Pubblicità

Insalata di patate e carote schiacciate

Insalata di patate e carote schiacciate, una di quelle molteplici ricette che mi riportano indietro nel tempo, quando a prepararla era la mia nonna o la mia mamma. Una pietanza facilissima e velocissima da realizzare, soprattutto perché utilizziamo la pentola a pressione. Vi consiglio di schiacciare gli ortaggi una volta stiepiditi, perché risulterà più semplice, ma se non avete tempo, potete conservarli interi in frigorifero e fare questa operazione in un secondo momento, solo quando vi occorre. Se al posto dell’aceto di vino bianco volete mettere il limone, fatelo pure perché non cambierà nulla, entrambi daranno all’insalata un sapore acidulo, quindi optate per quello che vi piace di più. Trovo che sia ottima non solo consumata tiepida, magari quando ancora ci troviamo nella stagione fredda, ma anche fredda di frigorifero quando il caldo inizia a farsi sentire.

Se vi piacciono le patate e le carote, allora non perdetevi le prossime ricette:

Insalata di patate e carote schiacciate
Insalata di patate e carote schiacciate su piatto bianco
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaPentola a pressione
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

500 g patate
500 g carote
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. aceto di vino bianco
q.b. sale
Pubblicità

Preparazione

Sistemiamo le patate e le carote all’interno di una ciotola capiente, colma di acqua e lasciamole in ammollo per 5 minuti, in modo che tutte le impurità possano ammorbidirsi. Trascorso questo tempo, eliminiamole con una spazzolina e sciacquiamole sotto l’acqua corrente. Infine mettiamole nella pentola a pressione e versiamoci sopra circa mezzo litro di acqua.

Chiudiamo la pentola ermeticamente, abbassiamo la levetta della valvola e poniamo sul fuoco a fiamma alta. Quando sentiremo un sibilo forte, abbassiamo al minimo e facciamo cuocere dai 15 ai 20 minuti, a seconda della grandezza degli ortaggi. A cottura terminata, spegniamo e lasciamo stiepidire senza aprire.

Prima di sollevare il coperchio, alziamo la levetta della valvola per far fuoriuscire tutto il vapore residuo, che in questo caso dovrebbe essere pochissimo perché non abbiamo aperto subito. Con un coltellino affilato spelliamo sia le patate che le carote e dopo averle messe in una ciotola le schiacciamo con l’apposito attrezzino o con uno schiacciapatate.

A questo punto non ci resta che condirle con olio extravergine di oliva, aceto di vino bianco, sale, a seconda dei nostri gusti e amalgamiamo bene tutti gli ingredienti.

Serviamo la nostra Insalata di patate e carote schiacciate, fredda o a temperatura ambiente perché sarà sempre buonissima.

Consigli

L’insalata di patate e carote può essere conservata in frigorifero per almeno tre giorni, ma all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. In questo modo verrà preservata dall’inquinamento di altri alimenti che si trovano nel frigorifero.

Possiamo dunque prepararla prima, anche in caso di un possibile evento.

Sinceramente non ho mai provato a surgelarla, perché è talmente buona che finisce sempre subito.

Meal Prep senza stress


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.