Conserva di limoni sott’olio

Se non avete mai provato la Conserva di limoni sott’olio, questa è l’occasione giusta per farlo. Dal gusto un pò aspretto, ma delicato, questi limoni saranno eccellenti, se serviti accanto a carni e pesci grigliati, al forno, lessi…l’importante che siano cotture molto semplici…come ad esempio il  cartoccio di pesce cotto in padella, che vi ho proposto questa estate, ovviamente, privato di tutti gli altri ingredienti. Il solito consiglio: acquistate sempre prodotti provenienti da agricoltura biologica.

Conserva di limoni sott'olio
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 kgLimoni non trattati
  • 2 ramettiRosmarino
  • 1 cucchiaioOrigano
  • 1 cucchiainoPepe rosa in grani
  • 1 cucchiainoPeperoncino secco
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
  • q.b.Sale

Strumenti

  • Pentola
  • Vasetto di vetro

Preparazione

  1. Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati.

    Mettete in ammollo i limoni, per una ventina di minuti, affinché tutte le impurità si ammorbidiscano.

    Lavateli con attenzione, raschiando sulle parti più sporche, qualora ci fossero ancora residui, e asciugateli.

    Divideteli prima a metà, nel senso della lunghezza, poi a spicchi, e metteteli in una ciotola, ma assieme al sale, pepe, peperoncino, origano, e mescolate bene.

    Disponeteli nei vasetti, e aggiungete l’olio extravergine di oliva necessario, ma quel tanto che vada a coprire tutti gli spicchi.

    Controllate che non vi siano bolle d’aria, perché altrimentidovrete subito eliminarle, spingendo sugli spicchi di limone, con una forchetta.

    Chiudete bene con i coperchi, e inseriteli in una pentola colma di acqua fredda, che li dovrà superare almeno di due centimetri, e portate a bollore.

    Da quel momento in poi, calcolate 40/45 minuti, e trascorso questo tempo, spegnete e lasciate raffreddare direttamente nella casseruola.

    Una volta freddi, asciugateli, etichettateli, e riponeteli in un luogo buio e asciutto per almeno 30/40 giorni, affinché si insaporiscano.

    Servite la vostra Conserva di limoni sott’olio, ma a temperatura ambiente.  

Note

Consiglio: per il corretto procedimento di conservazione, leggete le mie conserve dolci e salate

Vi è piaciuta la mia ricetta Conserva di limoni sott’olio? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.