Dado vegetale essiccato in barattolo

Dado vegetale essiccato in barattolo, facilissimo da preparare e utilissimo in cucina un pò per tutto. Oserei dire anche un salva cena: in pochissimi minuti ci permette di preparare una gustosa minestra. Inoltre e cosa non da poco, non contiene tutte quelle sostanze dannose dei dadi industriali. Allo stesso modo preparo il dado essiccato di carne e di pesce con qualche piccola variante, ma sempre realizzabile da tutti con molta semplicità, anche per i meno esperti in cucina.

Se non avete voglia e tempo di pulire e fare a pezzettini le verdure, potete sempre utilizzare un minestrone congelato già pronto. Io ho fatto essiccare un minestrone congelato ma preparato con le mie mani.

Fatemi sapere se lo farete e se l’idea vi è piaciuta.

Vi lascio i link di alcune ricette da non perdere:

Dado vegetale essiccato in barattolo
Dado vegetale essiccato in barattolo di vetro con tappo
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura4 Ore
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

900 g verdure pulite (tutte quelle che preferite)
300 g sale marino integrale
3 cucchiai olio extravergine d’oliva

Preparazione

Per prima cosa, decidiamo le verdure da utilizzare per il dado vegetale secondo i nostri gusti. Possiamo pensare a vegetali freschi o addirittura ad un minestrone già pronto congelato. Nel mio caso, ho utilizzato il minestrone da me realizzato precedentemente e congelato, in cui ho messo davvero tutto: sedano, carota, cipolla, fagiolini, patate, zucchine, piselli, cavolfiori…

Mettiamo in una casseruola l’olio extravergine di oliva, subito dopo le verdure a pezzettini e facciamo rosolare a fiamma alta, girando continuamente per non farle bruciare. Dopo qualche minuto, abbassiamo e facciamo cuocere per una decina di minuti.

Foderiamo una teglia con carta da forno e rovesciamoci dentro tutte le verdure cotte. Uniamo anche il sale e mescoliamo bene per insaporirle uniformemente.

Distribuiamole su tutta la superficie della teglia ed inforniamo a forno già caldo, ventilato a 180°C. e lasciamo cuocere per circa 4 ore. Il tempo potrà variare da forno a forno, ma spegniamo solo quando si saranno seccate del tutto. Lasciamole raffreddare e mettiamole nel tritatutto.

Tritiamo ma non è necessario che sia finemente e se il preparato risulterà ben asciutto, possiamo metterlo direttamente nei vasetti della grandezza che abbiamo scelto. Qualora fosse ancora un pò umido, rimettiamolo nella teglia e nel forno a cuocere per altro tempo, controllandolo di tanto in tanto. Se poi non si dovesse sgranare bene, possiamo passarlo per qualche secondo nel cutter.

Etichettiamo il nostro Dado vegetale essiccato in barattolo, e mettiamolo in un luogo buio e asciutto: si manterrà perfettamente per circa 1 anno.

Utilizzo: 1 cucchiaino di dado granulare ogni 500ml di acqua

Consigli

Solitamente preparo il dado essiccato una sola volta all’anno, proprio in questo periodo quando realizzo i regalini di Natale, facendone una grande scorta.

Lo sistemo nella dispensa al buio e in un luogo asciutto, per far si che la conservazione sia eccellente.

Quando ne ho bisogno, ne sciolgo la quantità necessaria direttamente in acqua.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.