Cicoria catalogna con nocciole e olive, un contorno buonissimo e velocissimo che ben si adatta a qualsiasi pietanza. Ideale anche da portare in tavola durante le feste natalizie, perché di stagione e perché si tratta di un contorno davvero insolito. Con il resto della cicoria possiamo prepararci le puntarelle e cuocere tutti gli scarti: di questa verdura non si butta via proprio niente, nemmeno il torsolo. Da quando l’ho assaggiata cruda e così condita, non ne posso più fare a meno. Dal sapore un pò amarognolo, tipico della famiglia delle cicorie, apporta benefici alla digestione, è diuretica e anti invecchiamento. E in particolare la catalogna, oltre ai sali minerali é ricca di vitamina A e vitamina C. Inoltre è ideale per le diete ipocaloriche, perché 100 grammi di questa verdura sviluppano solo 10 kcal.
Vi lascio i link di alcuni contorni semplici e buonissimi:
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Per questa ricetta, della cicoria catalogna utilizzeremo solo le foglie verdi, quelle che di solito vengono gettate via quando si preparano le Puntarelle alla romana. Solitamente le faccio bollire e le ripasso in padella, come faccio con la cicoria selvatica, ma in questo caso ne prepareremo una deliziosa insalatina. Dopo aver tolto tutte le foglie dal cespo di verdura, le riuniamo insieme e con un taglio netto, portiamo via tutta la parte bianca perché potrebbe risultare più coriacea. Tagliamo invece a listarelle tutta la parte verde.
Mettiamola in ammollo per qualche minuto, in modo che ogni residuo di terra possa ammorbidirsi e sciacquiamo sotto l’acqua corrente. Asciughiamola bene mettendola in una centrifuga per verdura o con un canovaccio di cotone. A questo punto tritiamo grossolanamente sia le nocciole che le olive taggiasche.
Sistemiamo l’insalata in una ciotola capiente e condiamola subito con olio extravergine di oliva, aceto di vino bianco, sale secondo i nostri gusti e olive taggiasche.
Infine uniamo anche le nocciole ed amalgamiamo bene tutti gli ingredienti.
Serviamo la nostra Cicoria catalogna con nocciole e olive, subito dopo averla condita perché se aspettiamo troppo potrebbe appassire facilmente.
Consigli
La cicoria catalogna si mantiene in frigorifero per qualche giorno, perfettamente ma da non condita. Altrimenti solo un giorno prima che appassisca irrimediabilmente.
Se vogliamo anticiparci in occasione di un evento, possiamo preparare tutto e assemblarla all’ultimo momento.
Dosi variate per porzioni