Il Budino di soia alla menta e cioccolato, è adattissimo per tutti coloro che soffrono di intolleranze alimentari, e non solo, anche per i diabetici, in quanto contiene pochissimi zuccheri, ed è privo di grassi. Inoltre, non vi sono tracce di glutine e nemmeno di lattosio, così, è davvero una ricetta, che risolve molti problemi, ma che non perde in bontà. Infatti, non solo è buonissima, ma in questo periodo così caldo, è soprattutto freschissima…provatela tutti. Si tratta di una ricetta davvero salutare, perché non contiene colla di pesce e lo sciroppo di menta è naturale, privo di qualsiasi tipo di colorante e conservante. Potete trovarlo nei supermercati biologici, o farlo con le vostre mani, in questo caso cliccate sul link in alto. Se non dovesse piacervi la soia, potete sostituirla con il latte di avena, di mandorle, insomma quello che preferite.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Come preparare il Budino di soia alla menta e cioccolato
Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati, così da avere tutto a portata di mano.
In un pentolino versate il latte di soia, lo sciroppo di menta naturale, l’amido di mais e con una frusta a mango, amalgamate sciogliendo bene i grumetti.
Mettete sul fuoco, a fiamma moderata e fate rapprendere ma sempre mescolando.
Quando il composto si sarà addensato, ma non indurito, spegnete.
Distribuitelo nei barattolini di vetro, lasciate raffreddare, ma a temperatura ambiente, e una volta freddi metteteli in frigorifero.
Nel frattempo raccogliete dell’acqua nel secondo pentolino, ma che sia a metà, rispetto la capienza del tegame, perché altrimenti, una volta posizionata sopra la ciotola, potrebbe fuoriuscire.
Inseritevi all’interno i pezzi di cioccolata fondente necessaria, ed aspettate che si sciolga del tutto.
Spegnete, e con un cucchiaio, distribuitela su ogni formina, ma cercando di livellarla il meglio possibile.
Chiudete i barattolini con i propri tappi o con la pellicola per alimenti e lasciate dreddare in frigorifero per almeno 3 ore.
Servite il vostro Budino di soia alla menta e cioccolato, ben freddo, perché altrimenti, non verrebbe esaltato il gusto intenso della menta.
Consiglio: consumate il budino al massimo entro 3 giorni in frigorifero, ma sempre in contenitori con chiusura ermetica o coperti da pellicola per alimenti.
Un’altro addensante naturale e di origine vegetale che potete utilizzare è l’agar agar.
Aggiungetelo al preparato al posto dell’amido di mais e portate all’ebollizione il composto.
Dal momento in cui inizia a bollire, calcolate circa 2/3 minuti di cottura, così da attivare l’agar agar.
Vi è piaciuta la mia ricetta Budino di soia alla menta e cioccolato? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!
Dosi variate per porzioni