Le Alette di pollo con paprica affumicata, sono una pietanza talmente buona che alla fine vi leccherete anche le dita. Si tratta di una ricetta semplice da preparare che piace non solo ai ragazzi. Nulla di piccante, perché la paprica non è altro che peperone rosso essiccato e tritato a polvere. In questo caso vi è aggiunta dell’affumicatura che rende la paprica ancora più gustosa. La cottura in forno le rende molto leggere, ma se gradite potete tranquillamente friggerle in olio di arachidi. Solitamente le accompagno con verdura cotta o cruda, e con qualche salsa piccantina in cui intingerle. Comunque anche il ketch up va benissimo, in caso non vi piaccia il piccante.
Se vi piace la panatura, allora bob perdetevi le prossime ricette:
Sponsorizzato da Macelleria f.lli Giovannini
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come preparare le Alette di pollo con paprica affumicata
Per prima cosa, organizzate il piano di lavoro con tutti gli ingredienti necessari ma già dosati, in modo da avere ogni cosa a portata di mano.
Sbattete le uova con una frusta a mano, tritate con un coltello affilato la cipolla con il prezzemolo, e preparate due piatti piani con farina e pane grattugiato.
Mettete il trito nel pane grattugiato assieme alla paprica affumicata e mescolate in modo che il composto si insaporisca bene.
Passate le alette nella farina, rigirandole più di una volta, per far si che si attacchi bene alla carne e passatele nell’uovo sbattuto.
Panatele ora nel pane grattugiato aromatizzato, rigirandole più volte anche in questo caso. Foderate la teglia con la carta da forno e passateci sopra un filo di olio extravergine di oliva.
Sistemate le alette panate una di seguito all’altra, ma senza sovrapporle troppo. Aggiungete ancora olio extravergine di oliva e aggiustate di sale. Infine, infornate a forno già caldo a 180°C. e lasciate cuocere per circa 50/60 minuti, o comunque fino a quando non avranno preso un bel colore brunito.
Servite le vostre Alette di pollo con paprica affumicata, appena sfornate ma anche a temperatura ambiente sono buonissime.
Consigli e conservazione
Le alette panate si conservano per circa 3 giorni, sia da crude condite che da cotte, in frigorifero ma all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Potete anche congelarle sempre nei due stati che ho citato sopra, ma ricordate di scongelarle sempre in frigorifero, per non rischiare intossicazioni alimentari.
Solitamente, quando me ne viene voglia, ne preparo in abbondanza e le congelo da crude, in modo di averle subito pronte in momenti in cui ho meno tempo.
Se non dovesse piacervi la paprica affumicata, utilizzate pure quella dolce ma ovviamente il gusto risulterà meno intenso.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.