Zuppetta di mare e tonnarelli

La Zuppetta di mare e tonnarelli, sarà l’ ultima ricetta che posterò, riguardante questa mia vacanza alle Maldive, che proprio oggi volge al termine. Rispetto alla ricetta originale, ho voluto cambiare alcuni ingredienti, per renderla più vicina ai nostri gusti. Parlandone allo chef, sono riuscita a capire, cosa mettere al posto di…Quindi, visto che in questo brutto momento che tutti viviamo, abbiamo del tempo a disposizione, cosa c’è di più appagante del cucinare? Mettetevi subito all’opera!!!

Zuppetta di mare e tonnarelli
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora 20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaInternazionale

Ingredienti

  • 400 gGamberi
  • 400 gCalamari
  • 6 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • Mezzo cucchiaioConcentrato di pomodoro
  • 2 spicchiAglio
  • 1Porro grande
  • 1 bicchiereVino bianco
  • q.b.Sale e peperoncino
  • q.b.Prezzemolo
  • 250 gTonnarelli

Strumenti

  • Cucchiaio di legno
  • Pentola
  • Tagliere
  • Coltello
  • Passaverdure o Passino
  • Stuzzicadenti

Preparazione

  1. Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingrdienti, ma già dosati.

    Lavate i gamberi, sgusciateli e con l’aiuto di uno stuzzicadenti, togliete via il filettino nero (intestino), che si trova sul dorso dei crostacei.

    Riponeteli in una ciotola, ma non gettate via teste e carapaci.

    Mettete quest’ultimi a rosolare con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, e uno spicchio d’aglio.

    Aggiungete due litri di acqua fredda, ma anche mezzo cucchiaio di concentrato di pomodoro.

    Non appena inizierà a bollire, coprite, abbassate la fiamma, e lasciate cuocere a fuoco lento, per circa 30 minuti.

    Nel frattempo, pensate ai calamari, che sicuramente, avrete acquistato, già puliti, dalla vostra pescheria di fiducia.

    Tagliateli a pezzetti, ed uniteli ai gamberi.

    In un’altra pentola, mettete a rosolare, il porro tagliato a rondelle, i calamari, i gamberi, lo spicchio d’aglio a pezzetti, ma con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva.

    Sfumate, ma a fuoco alto, con un bicchiere di vino bianco.

    Ora con l’aiuto di un passino, filtrate il brodo che sta cuocendo, affinché possiate poi buttar via, tutto ciò che non vi serve, e versatelo nella pentola con il pesce.

    Aggiustate di sale e peperoncino, secondo i vostri gusti.

    Coprite, abbassate la fiamma, e cuocete per altri 30 minuti, e comunque fino a quando, non sentirete i calamari quasi teneri.

    Trascorso questo tempo, controllate se la zuppa necessità di altra acqua, alzate la fiamma, e buttate giù i tonnarelli.

    Servite la vostra Zuppetta di mare e tonnarelli, colorandola, con del prezzemolo fresco a pezzetti.

Consiglio: se acquistate del pesce fresco, potete congelare la vostra zuppa, senza i tonnarelli, pronta per essere consumata, in un momento di emergenza.

Se vi piace la cucina internazionale, non perdetevi questa ricetta:https://blog.giallozafferano.it/lappetitovienmangiando/uova-sode-al-curry-maldive/

Vi è piaciuta la mia ricetta, Zuppetta di mare e tonnarelli? Seguitemi sulla pagina Facebook, per non perdervi nessuna novità

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.