I Funghi Champignon panati e cotti al forno, sono golosità per i miei due nipotini: Gabriele e Matilde, che ieri sera, se ne sono fatti una scorpacciata, lasciandone appena due a testa, allo zio e a me. Si tratta di una ricettina sfiziosa, che si prepara in un attimo. Inoltre invece di friggerli, perché è in questo modo che li ho assaggiati per la prima volta, cotti al forno, rimangono decisamente più leggeri. Fritti, comunque, sono buonissimi serviti come antipasto o aperitivo.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 perone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gfunghi champignon
- 2uova
- q.b.pane grattugiato
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- 2 Piatti
- Forchetta
- Carta forno
- Teglia
Come si preparano i Funghi Champignon panati
Per preparare i Funghi Champignon panati, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti già dosati, così da avere tutto a portata di mano.
In un piatto, sbattete subito le uova, a non salatele, mentre in un’altro, versate del pane grattugiato.
Con un coltellino normale, o con un pelucchino, spellate fungo per fungo, ma partendo dal gambo, così fino a tutto il cappellino, perché ricordate: i funghi non si lavano mai.
Terminata questa operazione, divideteli a metà, e immergeteli nel piatto contenete le uova sbattute.
Accendete il forno, portatelo ad una temperatura di 180°C., e foderate subito una teglia capiente, ma con carta da forno.
Ora prendete un pezzo di fungo alla volta, e tuffatelo nel pane grattugiato, pressandolo con le mani, così da far ben aderire la panatura.
Posizionate ogni singolo fungo panato, nella teglia, e alla fine, irrorateli con l’olio extra vergine di oliva.
Infornate e lasciate cuocere, per circa 15/20 minuti, e comunque fino a quando, sono si saranno bruniti per bene.
Servite i vostri Funghi Champignon panati, subito, appena sfornati ma spolverizzati con il sale, oppure anche a temperatura ambiente.