I Panini morbidi al latte di soia, sono buonissimi, dal gusto delicato e soprattutto velocissimi da realizzare. Ideali non solo per i vegani, ma anche per chi soffre di intolleranze al lattosio, e non può permettersi la morbidezza di un panino al latte. Se non avete in casa il latte di soia, ma quello di riso, nessun problema, perché qualsiasi latte di origine vegetale va benissimo. Anche per quanto riguarda l’olio extravergine di oliva, stessa cosa, al suo posto potete tranquillamente utilizzarne un altro, come ad esempio quello di girasole. Potete inoltre aromatizzare i panini non solo con l’origano, ma con tutto ciò che gradite, partendo da altri tipi di erbette, semi vari…insomma, la base di questi panini può essere manipolata come meglio credete.
Vi lascio i link di alcune ricette vegane deliziose per tutti:
– Plumcake vegano ai frutti rossi
– Budino di soia menta e cioccolato
Se per questa ricetta, non volete impastare a mano, ma nemmeno utilizzare la planetaria, allora vi consiglio lo Sbattitore della Tristar MX-4201
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12 panini
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come si preparano i Panini morbidi al latte di soia
Per preparare i Panini morbidi al latte di soia, vi consiglio di organizzare il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti necessari ma già dosati.
In questo modo, sarete agevolati nella preparazione, e non dimenticherete nulla.
Scaldata leggermente il latte di soia, e scioglietevi il lievito istantaneo per preparazioni salate, ma assieme allo zucchero.
Mettete la farina in una ciotola capiente, versateci sia il latte che l’olio extravergine di oliva, ed iniziate ad impastare.
Una volta ben amalgamati tutti gli ingredienti, rovesciate l’impasto su una tavoletta di legno, apritelo al centro, e inseriteci il sale e l’origano.
Continuate ad impastare per circa 10 minuti, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
A questo punto, ricavate dal panetto 12 pezzi, lavorate leggermente ognuno, dandogli la forma di una pallina.
Sistemate i panini all’interno di una teglia da forno, ma precedentemente foderata con carta da forno, cercando di distanziarli un pò.
Con un coltello affilato, fate una croce su ogni pallina, lasciatele riposare per 15 minuti, e poi spennellatele con il latte di soia.
Infornate ma a forno già caldo 200°C., modalità statica, e lasciate cuocere per circa 30 minuti, o comunque fino a quando non si saranno leggermente dorati.
Una volta cotti, spegnete e lasciateli raffreddare su una griglia per dolci, affinché perdano umidità il più possibile e rimangano croccanti in superficie.
Servite i vostri Panini morbidi al latte di soia, sia da freddi ma anche leggermente tiepidi, perché in entrambi i casi sono deliziosi.
Consigli e varianti
Potete conservare i panini per qualche giorno, ma riposti nell’apposita carta per il pane.
Una delle ultime volte che li ho preparati, mi è capitato di non aver in casa il lievito in polvere istantaneo per preparazioni salate.
Avendo trovato in dispensa solo quello per i dolci, ho voluto provare a prepararli in questo modo, diminuendo però a mezzo cucchiaino, lo zucchero da sciogliere nel latte di soia.
Il risultato è stato comunque ottimale, velocissimo nella preparazione come le volte precedenti, e ugualmente morbido e buono.
Panini morbidi al latte di soia Panini morbidi al latte di soia? Seguitemi sulla pagina Facebook Instagram e Pinterest per non perdere nessuna novità!!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
senza far lievitare? come è possibile?
Si tratta di lievito istantaneo