La Pasta fredda con verdure in padella, è semplicemente buonissima. Amo prepararla con le farfalle, perché oltre ad essere buone, sono anche molto carine da presentare. Solitamente non metto sale durante la cottura della pasta, perché i sott’olio che aggiungo, sono sempre molto saporiti. Un primo piatto questo, molto fresco, che durante la stagione estiva è sempre un piacere mangiare. Inoltre, in questo modo a mio parere, si riesce a mangiare meno pasta, e molte più verdure. Infatti per quattro persone, cuocio solo 200 g di pasta, contro i 320/350, che di solito lesso per un primo qualsiasi. Insieme alla classica insalata di riso, fa parte di quei primi, che in estate sono l’ideale anche da portare in ufficio. Ma che ne dite di gustarla anche sotto l’ombrellone?
Se vi piacciono i primi freddi, non potete perdervi le prossime ricette:
– Pasta fredda con tonno e pesto
– Insalata di riso con seppia alla mediterranea
Siete curiose di vedere il procedimento della ricetta, in un piccolo video? Allora cliccate sui seguenti social: Instagram e Pinterest
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Strumenti
Come si prepara la Pasta fredda con verdure in padella
Per preparare la Pasta fredda con verdure in padella, iniziate subito cuocendo la pasta, ma scolatela molto al dente.
Passatela subito sotto l’acqua corrente, così da fermarne immediatamente la cottura.
Mettetela in una ciotola, e lasciatela raffreddare.
Nel frattempo lavate accuratamente le verdure, asciugatele, e tagliatele a pezzetti, ma che siano piuttosto piccoli, perché si cuoceranno più velocemente.
In una padella antiaderente aggiungete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, e fatelo scaldare.
Versatevi all’interno anche la dadolata di verdure, fate cuocere a fuoco medio alto, in modo che rimangano croccanti e dorate, e aggiustate di sale.
Rovesciatele poi sopra la pasta, aggiungete ma solo se necessario altro olio extravergine di oliva, e mescolate bene.
Infine inserite anche le olive taggiasche, e i pomodorini sott’olio tagliati a listarelle.
Coprite la ciotola con della pellicola per alimenti, e mettete a riposare in frigorifero per almeno una mezz’ora prima di metterla a tavola.
Servite la vostra Pasta fredda con verdure in padella, fredda di frigorifero, ma anche a temperatura ambiente.
Consigli e varianti
Potete conservare la Pasta fredda con verdure in padella, solo per 2/3 giorni, ma in frigorifero.
Mettetela in un contenitore, ma che sia a chiusura ermetica, per farla mantenere meglio.
Se dovesse avanzarvi, potete anche surgelarla, così da riutilizzarla in seguito, proponendola sotto forma di un’altra ricetta.
Basterà aggiungere alla pasta del formaggio filante, del parmigiano grattugiato, mescolare tutto e metterla a cuocere in forno per qualche minuto.
Non gradite le verdure che vi ho proposto? Nessun problema, fate saltare in padella quelle che preferite, perché sarà comunque buonissima.
Divertitevi però, solo con quelle di stagione!!!!
Vi è piaciuta la mia ricetta Pasta fredda con verdure in padella? Seguitemi sulla pagina Facebook Instagram e Pinterest per non perdere nessuna novità!!