Le cotolette di sarde, fritte o al forno, sono una deliziosa alternativa a quelle di carne: dorate e croccanti saranno molto gradite anche dai bambini. La sarda è un ottimo ed economico pesce azzurro, molto semplice da cucinare.

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le cotolette di sarde
- 1 kgsarde (da pulire)
- 150 gfarina 00
- 3uova
- 1 cucchiaioparmigiano Reggiano DOP
- 200 gpangrattato
- q.b.sale
- 1 pizzicopepe nero
- 1 ramettoprezzemolo tritato
- 600 mlolio di arachide (o girasole)
Strumenti
- Coltello
- Ciotola
- 2 Piatti
- Padella
- Carta assorbente
- Schiumarola
- Forchetta
- Cucchiaio
Preparazione delle cotolette di sarde
Per prima cosa occupatevi delle sarde: privatele della testa, evisceratele, levate la lisca facendo attenzione a non dividerle in due e rimuovete eventuali spine.
Lavate le sarde accuratamente sotto l’acqua corrente e adagiatele su di uno strofinaccio ad asciugare.
In una ciotola inserite le uova, un cucchiaio di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e uno di pepe nero, un cucchiaino di prezzemolo tritato sottilmente e con una forchetta amalgamate il tutto.
Pubblicità Preparate due piatti: in uno inserite la farina e nell’altro il pangrattato.
Ora riprendete le sarde pulite: passate ognuna di esse prima nella farina, poi nel composto con le uova e infine nel pangrattato.
Se volete prepararle fritte procedete così: in una padella scaldate l’olio di arachide e quando è ben caldo friggete le sarde inserendone tre o quattro per volta, lasciatele cuocere quattro minuti per lato e quando sono dorate e croccanti scolatele su carta assorbente da cucina.
Pubblicità Spolverizzate le cotolette ottenute con poco sale e servitele immediatamente: sono deliziose e sicuramente così mimetizzato farete mangiare il pesce anche ai bambini.
Se invece preferite una cottura più salutare potete adagiare le cotolette di sarde, una volta impanate, su una leccarda ricoperta di carta forno, irrorate con poco olio evo e poco sale, infornate a 180° forno preriscaldato per 15 minuti.
Consigli
Se desiderate preparare altri piatti con le sarde guardate anche queste ricette
Potete seguire le mie ricette anche su Facebook , Pinterest, Twitter e Instagram