Pubblicità

Sarde al forno facili e gustose

Ecco a voi le mie sarde al forno facili e gustose! Ideali da servire sia a pranzo che a cena, la loro preparazione è estremamente facile e il costo è assai modesto.

Sarde al forno facili e gustose
  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 15 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 800 g Sarde
  • 3 cucchiai Pangrattato
  • 2 cucchiai Parmigiano reggiano
  • 1 cucchiaio Pinoli
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 mazzetto Prezzemolo
  • 1 Limone (non trattato)
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe nero

Preparazione

  1. Pulite le sarde eviscerandole, privatele della testa e della lisca: togliete la lisca facilmente iniziando dalla parte della testa e con un movimento delicato, ma deciso, tirate fino alla coda. Quando avrete terminato questa operazione con tutte le sarde lavatele e asciugatele.

    In un padellino fate tostare per qualche minuto i pinoli, poi tritateli grossolanamente.

    In una ciotola miscelate il pangrattato con il formaggio, aggiungete il prezzemolo tritato sottilmente, l’aglio passato nello schiaccia aglio, un cucchiaino di scorza di limone grattugiata, i pinoli tritati, due cucchiai d’olio, sale e pepe, dunque mescolate con cura.

    Ungete con poco olio una pirofila da forno, possibilmente con i bordi bassi.

  2. Sul piano da lavoro adagiate le sarde dalla parte della pelle, spolverizzatele con poco sale, sopra di esse distribuite il composto di pangrattato, arrotolate ogni sarda ad involtino e, man mano che le chiudete, inseritele nella pirofila con la parte “aperta” adagiata sul fondo, accostandole bene l’una all’altra. Quando saranno tutte nella pirofila irrorate con poco olio e infornate a 180°, forno preriscaldato, per circa 15 minuti. Quando cotte sfornate e, prima di servire, decorate con qualche sottile fettina di limone e qualche rametto di prezzemolo. E’ un piatto che può essere consumato sia caldo che freddo.

Note

Queste sfiziose e saporite sarde al forno sono molto versatili, in quanto possono essere portate in tavola  sia come antipasto che come secondo piatto, inoltre per la loro forma potete servirle comodamente anche nei buffet.

Se vuoi seguire le mie ricette, tanti video e le novità vai sulla mia pagina Facebook La cucina di Mara, se ti fa piacere lascia un like, grazie!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.