Il danubio di pan brioche ripieno al pistacchio è composto da profumati e sofficissimi panini dolci di pasta brioche farciti con crema spalmabile al pistacchio. È un lievitato talmente morbido e leggero che si scioglie in bocca, realizzato con un pre-impasto da fare la sera prima. Il giorno dopo, si lavora il pre-impasto con il resto degli ingredienti e si lascia normalmente lievitare a temperatura ambiente, fino al raddoppiato del volume. Potete gustare questi bocconcini anche al naturale oppure farcirli con le creme/marmellate preferite, sono incredibilmente buoni. Ideali sia per la colazione che per la merenda ma anche per feste e per buffet dolci. A seguire, vediamo insieme cosa occorre per preparare in casa il nostro delizioso danubio di pan brioche ripieno al pistacchio:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo20 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni9
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Pre-impasto:
Per l’impasto e per guarnire:
Passaggi
Preparare il pre-impasto. Mescolare la farina setacciata con il lievito di birra sciolto nell’acqua. Coprire la ciotola con pellicola alimentare e lasciar lievitare (16-18h) fino a quando si saranno formate delle bollicine in superficie.
Una volta pronto il pre-impasto, aggiungerlo in una ciotola capiente con la farina, lo zucchero, il lievito sciolto e il latte.
Iniziare a mescolare, poi aggiungere l’uovo, le scorze grattugiate di arancia e di limone e qualche goccia di aroma naturare di pistacchio.
Lavorare l’impasto fino ad incordarlo. Incorporare, poco alla volta, il burro morbido a pezzetti e, solo alla fine, il sale. Sarà pronto quando si staccherà dalle pareti della ciotola.
Trasferire l’impasto su una spianatoia, fare due giri di pieghe, dare una forma sferica al panetto e lasciarlo lievitare (2-3h) in un contenitore ermetico o in una ciotola coperta, fino al raddoppio del volume.
Trascorso il tempo necessario, prelevare dei pezzetti di impasto di 80-100g l’uno e formare delle pagnotte.
Per formare le palline, tirare l’impasto portando i quattro lembi (dal basso, dall’alto, da sinistra, da destra) verso il centro. Capovolgere la pagnotta e arrotondarla delicatamente sulla spianatoia con il palmo della mano, fino ad ottenere una forma sferica.
Proseguire allo stesso modo per tutti i panetti e disporre, man mano, tutti i panetti su una **teglia dai bordi alti, lasciando un po’ di spazio tra un panetto e l’altro.
**Che sia una teglia rotonda, rettangolare o quadrata è lo stesso, l’importante è che sia sufficientemente capiente da contenere 9-10 palline che dovranno raddoppiare di volume.
Coprire e lasciar lievitare per 1 ora o comunque fino a quando i panetti risulteranno ben gonfi e attaccati.
A piacere, spennellare delicatamente la superficie con tuorlo sbattuto con un cucchiaio di latte per lucidare. Cuocere in forno preriscaldato a 180° C per 25 minuti circa.
Sfornare e, una volta raffreddato, farcire il danubio con la crema spalmabile al pistacchio, inserendola nel pan brioche con l’aiuto di una sac à poche con bocchetta a siringa.
Cospargere con zucchero a velo e servire in tavola il danubio di pan brioche ripieno al pistacchio.
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.
Dosi variate per porzioni