La crostata ripiena di torta con crumble alle nocciole è un dolce particolare che unisce tre diverse preparazioni e consistenze. È composta da una base di pasta frolla profumata all’Alchermes. A seguire, da uno strato di confettura di amarene, poi da una golosa torta al cacao arricchita con gocce di cioccolato. E, infine, come copertura un delizioso crumble alle nocciole. È una ricetta speciale, perfetta per tante occasioni e dal successo garantito. Dunque, vediamo insieme come preparare in casa questa prelibata crostata ripiena di torta con crumble alle nocciole:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioniper 6 persone
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Per la frolla:
Per la torta al cacao:
Crumble alle nocciole:
Passaggi
Preparare la pasta frolla. Setacciare in una ciotola la farina con il lievito per dolci, aggiungere al centro lo zucchero, il burro a pezzetti, le uova, l’aroma di vaniglia e un cucchiaio di Alchermes.
Lavorare rapidamente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Nel frattempo, procedere con la preparazione della torta. In una ciotola, lavorare il burro a crema con lo zucchero.
Aggiungere le uova, l’aroma di vaniglia, un cucchiaio di liquore Alchermes e setacciare direttamente sul composto la farina con il cacao e il lievito. Incorporare anche le gocce di cioccolato e mescolare per bene.
Infine, preparare il crumble. Mettere in una ciotola il burro a pezzetti con lo zucchero di canna, la farina e la farina di nocciole. Aggiungere un pizzico di sale, l’aroma di vaniglia e il lievito per dolci.
Lavorare gli ingredienti rapidamente con la punta delle dita, ottenendo un composto sbriciolato e particolarmente grumoso.
A questo punto, non resta che assemblare la nostra crostata. Riprendere la frolla dal frigo e stenderla a uno spessore di 4-5 mm.
Adagiare la sfoglia in uno stampo per crostate di 24 cm, rivestendo bene sia i bordi che il fondo e bucherellare quest’ultimo con i rebbi di una forchetta.
Spalmare sulla base della crostata uno strato di confettura di amarene. Versare all’interno l’impasto della torta al cacao e livellare la superficie con una spatola.
Completare cospargendo la superficie della torta con il crumble alle nocciole e trasferire il dolce in forno preriscaldato a 170° C. Far cuocere per circa 35-40 minuti, fino a doratura omogenea.
Una volta sfornata, lasciar raffreddare completamente la crostata per almeno 3-4 ore poi, a piacere, cospargerla con lo zucchero a velo.
La crostata ripiena di torta con crumble alle nocciole è pronta per essere servita in tavola.
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.