Crema spalmabile di biscotti e cioccolato fatta in casa, facile e veloce, pronta in pochi minuti, con ingredienti semplici da reperire e con l’aiuto di un buon tritatutto. Anzi, se avete rimasugli di biscotti sbriciolati in dispensa o semplicemente voglia di una buona crema spalmabile al cioccolato, questa è la ricetta che fa al caso vostro! Con queste dosi, otterrete circa 450g di crema da conservare in un vasetto sterilizzato. Potete anche aromatizzarla a piacere, ad esempio, con estratto di vaniglia o con cannella. E, oltre ad essere spalmata sulla classica fetta di pane, è perfetta anche per farcire torte, pancakes o altre preparazioni dolci. A seguire, vediamo insieme come realizzare in casa la nostra deliziosa crema spalmabile di biscotti e cioccolato:
Altre ricette con biscotti secchi:
-> TORTA DI BISCOTTI E FRUTTA SECCA
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Porzioniper 450g di crema spalmabile
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti
Passaggi
Tritare i biscotti finché non diventano sbriciolati e mescolarli al cacao in polvere.
In un mixer, tritare finemente anche il cioccolato fondente e aggiungere il composto con i biscotti e il cacao.
Tritare insieme tutti gli ingredienti, per qualche istante, in modo da amalgamarli. Tenere da parte la miscela fino al momento dell’utilizzo.
Sciogliere il miele e lo zucchero di canna in un pentolino con il latte, a fuoco basso, senza sfiorare il bollore.
Versare in una ciotola il liquido, aggiungere l’olio e il trito di biscotti tenuto da parte. Frullare il tutto (io con un minipimer) fino ad ottenere una crema omogenea, liscia e setosa.
Versare la crema in un vasetto di vetro sterilizzato, chiudere bene con l’apposito tappo e capovolgere immediatamente il barattolo per almeno 15 minuti.
Rigirarlo, accertandosi che sia sottovuoto e lasciarlo raffreddare completamente.
La crema spalmabile di biscotti e cioccolato fatta in casa si conserva in frigo e va consumata entro 3 settimane.
Bon appétit e.. alla prossima ricetta!
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.