I coni di pasta sfoglia al salmone sono un antipasto sfizioso che ho realizzato con la mia sfoglia fatta in casa. Per ottimizzare i tempi, rendendo la preparazione molto più veloce, potete tranquillamente utilizzare un rotolo di pasta sfoglia rettangolare già pronto. La farcia, invece, è una mousse semplicissima fatta con del formaggio fresco spalmabile e del salmone. Tuttavia, ci si può sbizzarrire farcendo i coni salati, a seconda dei propri gusti, con varie mousse (ad esempio: al tonno, alle olive, ai carciofi, al prosciutto, alla mortadella, ecc..) abbinando gli ingredienti scelti al formaggio cremoso preferito oppure alla maionese. A seguire, vediamo insieme come preparare in casa i nostri deliziosi coni di pasta sfoglia al salmone:
Ricetta -> CONI DI SFOGLIA ALLA CREMA
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioniper 12 coni
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Passaggi
Stendere la pasta sfoglia in un rettangolo allo spessore di 2-3mm. Con un coltello o con una rotella ritagliare delle strisce di 2 cm di larghezza.
Avvolgere ogni striscia su un conetto di metallo apposito per alimenti, precedentemente spennellati con pochissimo olio, sovrapponendo leggermente la pasta lungo i bordi senza lasciare spazi vuoti. In alternativa, utilizzare della carta alluminio per formare i coni.
Una volta completati tutti i coni, trasferirli su un vassoio con carta da forno e lasciarli riposare in frigo per 15-20 minuti.
Spennellarli a piacere con poco latte o tuorlo sbattuto e cuocerli in forno preriscaldato a 200° C per circa 12-15 minuti, fino a doratura.
A cottura ultimata, lasciar raffreddare completamente i coni di sfoglia e poi sfilarli delicatamente dal metallo.
Preparare la mousse al salmone. In un mixer, frullare il formaggio spalmabile con il salmone affumicato, un pizzico di sale, il pepe, il prezzemolo tritato finemente, due gocce di succo di limone e un po’ della sua scorza grattugiata.
Poco prima di servirli, riempire i coni con l’aiuto di una sac à poche con bocchetta a stella o con due cucchiaini, inserendo delicatamente la mousse all’interno.
Completare i coni di pasta sfoglia al salmone decorandoli con della granella di pistacchio.
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.