Oggi ho sperimentato un secondo piatto di carne bianca: il pollo in crema di zafferano. Il pollo è una delle carni che più ci piace, in casa prediligiamo le bianche e inoltre sopratutto si presta ad ogni interpretazione e condimento. Questa ricetta è una rivisitazione delle cosce e sovracosce in doppio giallo che ho cucinato qualche tempo fa.
Si differenzia da quella per via della crema allo zafferano che ho ottenuto con un poco di yogurt greco. Lo so, può far strano l’idea dello yogurt, ma in realtà tantissime delle salsine per la carne che gustiamo nei ristoranti contengono, ad esempio, il mascarpone… io ho voluto utilizzare qualcosa di più leggero e vi assicuro il risultato è entusiasmante.
Sono davvero soddisfatta dei questa ricetta, provatela, vi assicuro che ne vale la pena!
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
Ingredienti
- 4Cosce di pollo
- 4sovracosce di pollo
- q.s.Farina
- 1Cipolla
- 2Carote
- 1costa di sedano
- 1 bicchiereVino bianco (per sfumare)
- q.s.Brodo vegetale (anche pronto)
- 1 cucchiainoCurry
- 4 cucchiaiYogurt greco
- 1 bustinaZafferano
- q.s.Olio extravergine d’oliva
- q.s.Sale fino
- q.s.Pepe nero
Strumenti
Preparazione
iniziate a cucinare il pollo in crema di zafferano preparando il brodo vegetale.Se avete acquistato quello pronto, portatelo ad ebollizione e mantenetelo caldo fino al momento di utilizzarlo.
Mondate e tagliate a dadini la cipolla, le carote e la costa di sedano. Preparate la farina in un piatto largo poi lavate il pollo sotto l’acqua corrente e asciugatelo con la carta da cucina assorbente.
Scaldate in un tegame antiaderente un filo di olio evo, versateci la dadolata e mettete sul fuoco a fiamma bassa.
Infarinate accuratamente le cosce e le sovracosce di pollo, scuotetele per eliminare la farina in eccesso e trasferitele nel tegame con la dadolata di aromi. Alzate un poco la fiamma e fate rosolare il pollo per qualche minuto girandolo frequentemente in modo che si colorisca su tutti i lati.
Sfumate con l’aceto e lasciatelo evaporare.
Ora ricoprite il pollo con due mestoli abbondanti di brodo vegetale, aggiungete il curry, incoperchiate e portate a cottura. Ci vorrà all’incirca un’ora. Di tanto in tanto scoprite e girate le carni in modo che si cuociano uniformemente.
Qualche minuto prima di fine cottura scoperchiate, aggiusatate di sale e pepate. Se fosse necessario fare assorbire un poco del liquido di fondo, ma solo se vi sembra eccessivo. Aggiungete lo yogurt e lo zafferano, mescolate bene e togliete dal fuoco.
Spostate momentaneamente il pollo in un piatto e frullate il fondo di cottura fino ad ottenere un crema morbida e omogenea. Distribuitela su un vassoio da portata o sui singoli piatti, depositateci sopra le cosce e sovracosce e portate in tavola.
Il pollo in crema di zafferano è pronto a stupirvi e conquistarvi.
E come sempre Buon Appetito!
Note
Info
Se non amate l’aceto potete sfumare il pollo con il classico vino bianco, io ho preferito, vista la delicatezza della crema, dare un tocco più deciso in fase di cottura. Non si sentirà comunque il sapore d’aceto una volta sfumato.