Buon lunedì amiche, stamattina vi propongo un primo piatto che ho gustato qualche giorno fa. I fagioli diavoli provengono dai Monti Sibillini, hanno una buccia sottile, sono leggermente piccanti e buonissimi. Ottimi come contorno, ma noi li abbiamo gustati come primo piatto, con l’aggiunta di aromi e pancetta e accompagnati da crostini.
Siete curiose di sapere come si preparano? Andiamo e facciamolo insieme.
Fagioli diavoli
Ingredienti:
500 g di fagioli diavoli
2 spicchi di aglio
1 rametto di rosmarino
olio extravergine d’oliva
1 costa di sedano
100 gr di pancetta tesa
sale q.b.
3- 4 pomodorini pachino
2 foglie di alloro
Preparazione:
Lavare i fagioli diavoli sotto l’acqua corrente quindi lasciare in ammollo per tutta la notte (12 ore circa). Scolare e mettere in una pentola di coccio o in alternativa di acciaio con fondo spesso con almeno il doppio dell’acqua rispetto al volume dei fagioli. Aggiungere alloro, rosmarino e aglio. Far andare a fuoco dolce per almeno 40 minuti fino a quando all’assaggio risultano morbidi. Una volta che i fagioli saranno cotti, in una pentola, far rosolare con un filo d’olio la pancetta, aggiungere i fagioli con la loro acqua di cottura, i pomodori e la costa di sedano. Aggiustare di sale e fare cucinare per circa 10 min. Infine gustarli con un filo d’olio e.v.o.
Buno lunedì Licia! Ma sai che questo tipo di fagioli proprio non li conosco? Caspita sono enormi 🙂 Wow che bel piatto, barava amica mia, ci farei una mega scarpetta!
Infatti, fatta una mega scarpetta. Con questo freddo poi ci stavano benissimo.
Non conosco questi fagioli, ma il piatto che hai cucinato è molto invitante 🙂
Buona settimana
Grazie amica mia,sei sempre molto buona con e 😉
Quanto mi piacciono i fagioli così cucinati, brava Licia!!!!
Grazie cara,sono stati una grande scoperta. Buona serata
Devono essere molto buoni questi fagioli, proverò a cercarli, un abbraccio
Non te ne pentirai,sono ottimi e leggermente piccanti. Buona serata cara.