Buongiorno amiche, stamattina parliamo della crema pasticcera classica, cioè quella crema base che utilizziamo per farcire i nostri dolci. Poi, da questa ricetta , possiamo creare tanti tipi di farcitura. Molto spesso diamo per scontato che alcune preparazioni siano semplici e che tutti le sappiano realizzare. In realtà le mie figlie mi hanno fatto notare che chi si approccia alla pasticceria potrebbe aver bisogno di alcuni suggerimenti. Ed eccomi qui stamattina a condividere con voi la mia crema pasticcera. Per poterla realizzare bastano poche regole,vediamole insieme!
Foto realizzata da Sabrina Cagnetta
Crema pasticcera classica
Ingredieni per 4 persone:
500 ml di latte
3 tuorli
150 g di zucchero
75 g di farina
scorza grattuiata di limone (o 1 fialetta di aroma di limone)
Preparazione:
Mettere 400 ml di latte in un pentolino antiaderente sul fuoco. In una ciotola unire i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata e man mano aggiungere i 100 ml di latte restanti e la buccia di limone o l’aroma. Lavorare con la frusta fino a rendere il composto bello liscio e fluido. Appena il latte prende bollore, abbassare al minimo la fiamma e versare il composto nel latte, continuare a girare per pochissimi minuti fino a che la crema si sarà addensata.
Consiglio: per fare in modo che sulla crema pasticcera non si formi la pellicina, coprire con la pellicola trasparente oppure spolverizzare di zucchero semolato.
che bello rivederti,lo so già te l’ho detto che ti avevo persa e ritrovata, e subito ti rivedo mi era manncata la tua cucina,un bacione
Mi commuovi,grazie per essere ripassata 😉
Paola controlla il link, non rieco a venire da te…
Io porto i biscottini così facciamo merenda 😀
Ma sai che la faccio quasi uguali, differisce dalla tua, la mia (o meglio quella che mi ha insegnato mia mamma) solo perchè metto 125 gr d zucchero e 65 gr di farina 00!
Lo dico sempre che siamo quasi gemelle ahaha . Buona serta cara 😉
Che buona la crema pasticcera!! A me piace mangiarla così, con il cucchiaino, ne vado matta!! Brava Licia, e bentrovata 🙂 <3 Un abbraccio grande :**
Ciao Valentina, anch’io adoro la crema pasticcera…grazie mille per la visita e a presto!
ottima!!! versatile, gustosa e gradita a tutti!! ottima dose..io metto solo 2 tuorli, ma proverò anche questa!! un abbraccio
Grazie Mimma per la visita,proverò anch’io la tua versione. Buona giornata!
le cose piu’ semplici sono le piu’ buone!!!!!!!un caro abbraccio,Peppe.
Ciao Peppe,benvenuto,eh si le cose più semplici sono le migliori. Buona giornata
La crema pasticcera l’adoro!! Hai pienamente ragione, le tue figlie ti hanno fatto un ottima osservazione, la prima volta che l’ho fatta mi è venuta grumosa!!
Cara credo sia venuta grumosa a tutte la prima volta ahaha. Buona serata e grazie per essere passata <3
Sempre gradita e versatile la crema pasticcera. E’ vero a volte diamo per scontate le ricette ma non tutti le sanno fare. Buona giornata Licia
I figli qualche volta hanno ragione 😉
L ho fatta…è vnt buonissima grazie.
Wow velocissima! Grazie a te per esserti fidata 😉
Le tue figlie hanno perfettamente ragione, chi frequenta i nostri blog spesso ha bisogno anche delle ricette basiche, e anche per noi, a volte, un refresh non fa male 🙂
Bellissima crema pasticcera!
Buona serata, a presto ….
Infatti cara Anisja me lo ripetono spesso,mi sa che hanno ragione. Grazie della visita e buon weekend!