Sfoglia con melanzane e pomodoro. Un’anteprima d’estate. Ho preso spunto dal Blog di Natalia Cattelani dove ho imparato a fare anche la sfoglia furba che mi è servita come base…Melanzane e pomodoro tipica verdura estiva condite alla mediterranea, con un’emulsione di olio extravergine di oliva, acciuga sott’olio, profumo di aglio, origano e basilico…Per completare olive taggiasche a fine cottura e semi di sesamo a decorare il bordo…
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gSfoglia furba oppure un rotolo di sfoglia pronta
- 1Melanzana ovale
- 2Pomodori ramati
- q.b.Olio extravergine di olive
- 2filetti di acciuga sott’olio
- 1 pizzicoSale
- 1 pizzicoPepe
- 1 pizzicoOrigano secco
- 1 pizzicoSesamo
- qualcheOliva taggiasca
- 1 fogliaBasilico
Strumenti
- Mattarello
- Tortiera
Preparazione
Affettare sottilmente i pomodori e la melanzana, cercando di ottenere fettine pressapoco uguali. Salare le fettine di verdura e lasciar scolare.
Stendere il rotolo di pasta sulla tortiera unta e cosparsa di pane grattugiato.
Arrotolate il bordo della sfoglia verso l’interno, bucare con una forchetta la base e cospargere con poco pane grattugiato.
Mettere in una ciotolina qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, lo spicchio d’aglio tagliato in 2-3 pezzi, i filetti di alice e l’origano.
Ricoprire la base della torta con le fette di melanzana e pomodoro disposte in modo alternato e spennellare con abbondante condimento.
Cospargere il bordo con semi di sesamo.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti.
A fine cottura decorare con qualche oliva taggiasca.
Buon appetito!
Consiglio del giorno…
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook Così cucino io.