Risotto di vongole. Risotto tipicamente veneziano (in dialetto Risotto de cape) delicato ma gustoso, dal sapore inconfondibile di mare, di salsedine, di………. casa
Leggi anche:

- Preparazione: 20 (+ 2 ore) Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4
Ingredienti
-
1 kg vongole (Cape bevarasse)
-
300 g riso carnaroli (o vialone nano)
-
2 spicchi aglio
-
q.b. olio extravergine di oliva
-
1 brodo di pesce (abbondante)
-
1 bicchiere prosecco
-
1 pizzico sale
-
1 pizzico Pepe
-
40 g burro
-
1 cucchiaio latte
-
q.b. prezzemolo tritato
Preparazione
-
Risotto di vongole.
Dopo aver tenuto le vongole in acqua e sale per circa 2 ore, soffriggere, in una capiente padella, l’aglio in olio extravergine di oliva e versarvi i molluschi; incoperchiare e farli aprire a fiamma vivace, togliendoli dal fuoco man mano che si aprono (così non induriscono) e metterli da parte.
Filtrare attraverso un colino fine (meglio una garza) il liquido di cottura e sgusciare le vongole.
Far prendere bollore al brodo.
Versare il liquido di cottura delle vongole in una casseruola, aggiungere poco olio e mettere sul fuoco; aggiungere il riso, farlo tostare a fiamma vivace, salare leggermente, pepare, sfumare con il vino e far evaporare. Abbassare la fiamma e continuare la cottura per 16-18 minuti aggiungendo il brodo, a poco a poco, man mano che il risotto asciuga. A fine cottura aggiungere le vongole sgusciate.
Spegnere il fuoco, unire il burro, il latte e il prezzemolo, aggiustare di sale e pepe, coprire e far riposare 2-3 minuti.
Mescolare bene per mantecare e rendere il risotto all’onda e…………….. servire in tavola.
Buon appetito!
Consiglio del giorno….
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook COSI’ CUCINO IO
quanto son buoni questi piatti della tradizione!!..mi piace questa raccolta..usciranno tantissime ricette interessanti come la tua!!ciao elena buona giornata