Tortino di radicchio tardivo e ricotta. Una semplice torta salata rettangolare perfetta da affettare e consumare come antipasto, cena leggera, spezzafame di pomeriggio…..Potevo aggiungere all’impasto di farcitura speck, mortadella, salsiccia o scamorza affumicata per renderla più grintosa, ho preferito, però, lasciarla semplice per un sapore più delicato e maggior leggerezza…..
- Preparazione: 30 minuti Minuti
- Cottura: 30 minuti Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4-6 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1 rotolo pasta sfoglia già stesa (rettangolare)
-
2 cespi radicchio rosso tardivo
-
q.b. olio extravergine di oliva
-
mezzo scalogno
-
200 g Ricotta vaccina
-
1 uovo
-
1 pizzico sale
-
1 pizzico Pepe nero
-
poco rosmarino
-
poco pane grattugiato
Preparazione
-
Pulire, lavare e tagliare a piccoli pezzi il radicchio. Affettare a velo lo scalogno e farlo rosolare dolcemente in una padella con poco olio extravergine di oliva.
Aggiungere il radicchio a pezzetti, farlo insaporire per qualche minuto, salare, pepare, profumare con qualche ago di rosmarino e far cuocere per alcuni minuti a fuoco vivace finchè appassisce e si asciuga. Togliere dal fuoco e far raffreddare.
Mettere il radicchio in una ciotola, aggiungere l’uovo e la ricotta amalgamando bene. Aggiustare di sale e pepe.
Stendere sulla teglia da forno imburrata e infarinata oppure ricoperta da cartaforno, metà della pasta sfoglia, punzecchiarla con una forchetta, cospargerla di pane grattugiato e farcirla con il composto di radicchio e ricotta.
Coprire con l’altra metà della sfoglia e pizzicare i bordi per chiudere bene il tortino.
Punzecchiare la superficie, pennellarla con albume d’uovo e infornare il tortino a 190° per mezz’ora circa.
Sfornare il tortino e servire tiepido o freddo a piacere……
Buon appetito!
Consiglio del giovedì
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook Così cucino io