Torta di mele e yogurt, ricetta favolosa per un dolce molto amato, anzi l’unione di due dolci che amo particolarmente: la Torta di mele soffice e la Torta allo yogurt. Capirete da soli che il risultato non poteva che essere meraviglioso! La torta di mele con yogurt è ancora più soffice, morbida e profumata e rimane morbida a lungo, sempre che non venga spazzolata in un attimo da tutta la famiglia.
Come resistere alla bontà della Torta mele e yogurt? Il segreto del suo successo sono la sua genuinità, insieme ad una preparazione molto semplice, ad ingredienti di base che tutti abbiamo in casa. Si realizza molto facilmente, utilizzando solo le fruste elettriche, solo per amalgamare gli ingredienti, senza dover montare a lungo le uova e senza dover perderci troppo tempo. In 15 minuti, la torta yogurt e mele è già pronta per essere infornata!
Adoro le torte di mele e yogurt e, in generale, i dolci con yogurt: è proprio questo ingrediente che riesce a donare una morbidezza incredibile, lasciando un gusto delicato che sa di buono. Ve la ricordate la Torta rustica di mele e la Torta di mele e mandorle? E’ davvero molto simile, anche se il risultato è visibilmente diverso.
Se non vi ho ancora convinti, vi consiglio di prepararla al più presto! La torta di mele soffice con yogurt sa farsi amare subito da tutta la famiglia. Potete prepararla anche ai vostri amici che verranno catturati dal gusto semplice, ma sempre delizioso, di questo dolce. Ecco la ricetta della Torta di mele e yogurt.
Potrebbero interessarti anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni10 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Torta di mele e yogurt: ricetta e preprazione
Ingredienti (tortiera da 24 cm)
- Energia 230,15 (Kcal)
- Carboidrati 36,62 (g) di cui Zuccheri 19,38 (g)
- Proteine 4,36 (g)
- Grassi 8,21 (g) di cui saturi 5,00 (g)di cui insaturi 3,06 (g)
- Fibre 1,27 (g)
- Sodio 63,96 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come fare la Torta mele e yogurt
Per preparare la Torta mele e yogurt, vi consiglio di acquistare 3 mele Golden di media grandezza. Se sono grandi, sono sufficienti solo 2. Comunque dopo vi metto il peso netto delle mele da inserire nell’impasto, così non avrete problemi con le misure.
Al posto della fecola di patate, potete utilizzare l’amido di mais (maizena) nella stessa dose. La fecola come l’amido, la rendono ancora più soffice. Se proprio non avete questi due ingredienti, sostituite con pari dose di farina.
Per questo dolce, ho utilizzato il burro fuso, che conferisce anche tanto gusto. Potete comunque preparare la torta di mele senza burro con yogurt, utilizzando 75 grammi di olio di semi (girasole, arachide).
Vedrete che la preparazione è facilissima e potrete preparare la torta di mele con yogurt in ca. 15 minuti. Vi basterà attendere la cottura e potrete gustarvela con tanto piacere. Siete pronti per iniziare la ricetta della Torta allo yogurt e mele?

Accendete il forno statico a 180°C
In un pentolino fondente il burro e lasciate intiepidire a temperatura ambiente.
Montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, utilizzando le fruste elettriche (o la frusta della planetaria), fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Basteranno 3-4 minuti.

Unite lo yogurt a cucchiaiate, il burro fuso intiepidito (oppure 75 g di olio di semi) e la scorza grattugiata di mezzo limone. Frullate a bassa velocità qualche minuto, solo per amalgamare gli ingredienti.

Aggiungete all’impasto della Torta di mele e yogurt, la farina setacciata con la fecola e il lievito, in più riprese. Fate incorporare tutti gli ingredienti con le fruste, a bassa velocità, fino ad avere un composto liscio ed omogeneo. Alla fine, fate incorporare anche le polveri rimaste sui bordi della ciotola utilizzando una spatola.

Preparate la tortiera apribile da 24 cm: inserite un foglio di carta forno tra i due pezzi della tortiera, chiudete ed eliminate la carta in eccesso con una forbice. Ungete leggermente i bordi con poco burro o olio e fate aderire delle strisce di carta da forno leggermente inumidite: in questo modo i bordi non si bruceranno e rimarranno più morbidi.
Tagliate metà delle mele a fettine sottili e poi dividete in segmenti più piccoli. Inseritele quindi nell’impasto (ca. 180 grammi), insieme ad una spolverata di cannella (se vi piace!) e incorporate con una spatola.

Versate l’impasto della torta di mele e yogurt all’interno della tortiera.

Decorate la superficie del dolce con le fettine di mela rimaste, inserite lungo il bordo, e qualche fettina al centro.
Infornate la torta di mele con yogurt nel forno statico preriscaldato a 180°C per 50 minuti. Controllate il grado di cottura in base al vostro forno e fate la prova stecchino.

Una volta pronta, lasciate intiepidire il dolce nel suo stampo. Successivamente spolverate la Torta mele e yogurt con dello zucchero a velo e servite.
Questa torta yogurt e mele è davvero meravigliosa, dal gusto semplice e genuino. Credo tra le torte che amo di più!

Conservazione
La Torta di mele e yogurt si conserva a temperatura ambiente per 3 giorni, meglio se nel suo stampo, coperta con pellicola trasparente. Si può anche congelare, già tagliata a fette, per poterla mangiare quando più gradite.
Leyla consiglia…
Al posto della scorza grattugiata del limone, potete utilizzare i semi estratti da mezza bacca di vaniglia oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
Se volete, potete aggiungere all’impasto anche 50 grammi di uvetta o gocce di cioccolato (fredde da freezer) o frutta secca come mandorle, nocciole o noci sminuzzate al coltello.
Da provare anche:
Una torta allo yogurt e cioccolato? Provate la Ciambella al cioccolato, di una sofficità davvero unica!
Da non perdere il mio speciale DOLCI CON YOGURT e lo speciale DOLCI CON LE MELE, per vedere tutte le ricette che ho fatto con questi meravigliosi e versatili ingredienti!
***
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.

Wow che meraviglia!! È più soffice della Tua torta di mele sofficissssima?!!!!??. Venerdì volevo farla….
Grazie mille sempre x tutto ciò che fai e complimenti!!
Ciao Deb! Sono entrambe sofficissime. Con lo yogurt è forse un po’ più umida e dal gusto più delicato. Fammi sapere se la provi! Leyla