Pubblicità

Ravioli al Vapore di Tofu e Verdure

Ravioli al Vapore di Tofu e Verdure. Ciao amici! Oggi vi porto in Oriente con i miei jiaozi (ravioli al vapore) vegetali. Sono semplici e veloci da preparare, naturalmente senza carne e senza crostacei. La pasta per ravioli è facilissima, solo acqua, farina e un pizzico di sale. Per questa versione quasi vegana (mi sono tradito con la salsa di ostriche) ho utilizzato tofu, carote e cipollotto. Andremo a sbriciolare il tofu nelle verdure, lo insaporiremo con spezie e aromi e poi lo salteremo in padella. Il trucco per ottenere dei ravioli così buoni sta nella scelta delle spezie e dei condimenti. Quello che però fa veramente la differenza è il cucchiaio di olio di sesamo (di ottima qualità). Il suo profumo è davvero irresistibile! I ravioli al vapore di tofu e verdure si possono cucinare sia in padella che in vaporiera. Per la cottura al vapore potete utilizzare o la vaporiera elettrica o quella tradizionale in bambù.
Vediamo insieme come preparare i Ravioli al Vapore di Tofu e Verdure.

Ravioli al Vapore di Tofu e Verdure
Ravioli al Vapore di Tofu e Verdure
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo15 Minuti
  • Tempo di cottura8 Minuti
  • Porzioni16 ravioli
  • Metodo di cotturaVapore
  • CucinaCinese

Ingredienti

Per la pasta:

130 g farina
70 g acqua
1 pizzico sale fino

Per il ripieno:

1 carota
1 cipollotti
1 cucchiaio salsa di soia
1 cucchiaio salsa di ostriche (facoltativa)
q.b. zenzero
1 cucchiaio aceto di mele
1 cucchiaio olio di sesamo
q.b. olio di semi

Strumenti

Vaporiere
Padelle
Mattarelli
Pubblicità

Passaggi

Ravioli al Vapore di Tofu e Verdure.

Per prima cosa prepariamo la pasta. Versiamo la farina in una ciotola, il sale e l’acqua tiepida. Impastiamo a mano fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lasciamo riposare sotto la ciotola per almeno 15 minuti (meglio un’ora).

Ravioli al Vapore di Tofu e Verdure
Ravioli al Vapore di Tofu e Verdure

Adesso prepariamo il ripieno. Peliamo la carota e grattugiamo finemente (io ho utilizzato la mandolina).

Nella ciotola delle carote uniamo il cipollotto tritato finemente e il tofu al naturale sbriciolato.

A questo punto condiamo con un cucchiaio di salsa di soia, uno di salsa di ostriche (facoltativo), uno di aceto di mele (o di riso), zenzero, pepe e un pizzico di sale (giusto un pizzico perché le salse sono molto sapide). Infine aggiungiamo un cucchiaio di olio di sesamo puro. Mescoliamo bene.

* La salsa di ostriche è un condimento cinese prodotto con la cotture di ostriche e utilizzato per esaltare i sapori. Utilizzato insieme alla salsa di soia è una vera esplosione di umami!

In un wok o in una padella capiente versiamo un filo d’olio di semi e il ripieno di tofu e verdure. Facciamo cuocere per qualche minuto a fuoco medio. Una volta cotto togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.

A questo punto torniamo all’impasto. Su un piano leggermente infarinato stendiamo sottilmente la pasta con un matterello. Con un coppapasta, o un bicchiere, formiamo tanti cerchietti (in alternativa, possiamo ricavare tante palline di impasto e stenderle una per una).

Inseriamo il ripieno nel dischetto, ne servirà 1 cucchiaino per raviolo. Posizioniamo il disco sulla mano e con l’aiuto del pollice e dell’indice procediamo a pinzare i lati. Non vi scoraggiate, serve un po’ di pratica ma dal terzo o quarto raviolo sarete soddisfatti!

Adagiamo i ravioli su di un disco di carta forno forato e procediamo con la cottura a vapore per 8 minuti. In alternativa possiamo cuocerli in padella (aggiungendo dell’acqua e coprendo con un coperchio).

I Ravioli al Vapore di Tofu e Verdure vanno serviti subito ben caldi accompagnati con salsa di soia.

Note e Consigli

I Ravioli al Vapore di Tofu e Verdure si possono congelare!

Si possono anche conservare in frigo per il giorno dopo; vi consiglio di adagiarli su di un vassoio infarinato con farina di riso.

L’olio di sesamo e la salsa di ostriche si trovano nei negozi specializzati in cucina orientale. Io li trovo in un piccolo market orientale.

Se non avete lo zenzero fresco potete utilizzare quello in polvere.

LEGGI ANCHE:

Tofu con Funghi e Verdure Saltati

Curry Verde di Pollo Thai

Ragù Vegetale di Soia

Uramaki con Tonno in Scatola

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità

Pubblicato da daniele, DaniCucina

DANICUCINA. Ricette semplici, gustose e leggere!

Una risposta a “Ravioli al Vapore di Tofu e Verdure”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.