Su pai cun tamattiga è una preparazione tipica della tradizione sarda, conosciuta anche come pizza coperta. Un impasto semplice di sola semola rimacinata, che racchiude un ripieno ricco e profumato a base di pomodoro fresco, aglio e basilico, arricchito con formaggio grattugiato, spesso pecorino e mozzarella. Una ricetta genuina che profuma di casa e che si tramanda di generazione in generazione. Perfetta da gustare sia calda che fredda, per una cena rustica o un pranzo all’aperto.
Hai mai provato su pai cun tamattiga? È una di quelle ricette che raccontano storie e sapori della nostra terra.
Preparala anche tu e condividila con chi ami: il profumo che invade la cucina sarà già un assaggio di Sardegna!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstateTutte le stagioni
Ingredienti
Per l’impasto
Per il ripieno
Strumenti
Ti occorre
Passaggi
Nel boccale del bimby sciogliere il lievito madre con l’acqua per qualche secondo a velocità 2.

Aggiungere la semola, lo strutto e il sale e impastare 5 minuti a velocità spiga.

Trasferire in ciotola e far lievitare fino al raddoppio.

Nel frattempo tagliamo i pomodori a pezzetti e li condiamo in una ciotola con l’aglio tritato, l’olio e il sale e il basilico fresco.

Riprendere l’impasto e dividerlo in 2 parti-

Stendere la prima parte e posizionarla sulla teglia da forno foderata di carta forno e oleata. Aggiungere i pomodori.

Aggiungere i formaggi

Richiudere con l’altra metà di impasto. Sigillare bene i bordi e spennellare con olio d’oliva.

Cuocere a 200° per circa 30 minuti.


💡 Varianti consigliate:
• Con solo pecorino sardo per un sapore più deciso
• Versione con tonno e cipolla
• Aggiunta di olive nere o melanzane grigliate

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
