Pubblicità

VERDURE RIPIENE CON FREGULA SARDA IN FRIGGITRICE AD ARIA: gustose, leggere e facilissime

Le verdure ripiene sono un grande classico della cucina mediterranea, e oggi te le propongo in una versione ancora più gustosa e originale: con fregula sarda come ripieno e cotte in friggitrice ad aria! Un’alternativa più leggera alla cottura tradizionale, ma ricca di sapore e perfetta per l’estate.
Zucchine, peperoni, melanzane o pomodori: scegli le verdure che preferisci e rendi speciale ogni tuo pranzo o cena!

Le verdure ripiene con fregula sarda sono una vera coccola da gustare in qualsiasi stagione. Perfette anche per buffet, picnic o pranzi in famiglia, si preparano con pochi ingredienti e cuociono in pochissimo tempo. Provale e fammi sapere se le hai amate quanto me!

Ti consiglio anche:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornelloFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti

Per le verdure

1 melanzana
2 peperoni

Per il ripieno

150 g fregula sarda
q.b. aglio e prezzemolo tritati
1 pomodoro grande maturo a dadini
2 cucchiai pesto
100 g mozzarella per pizza tritata
Pubblicità

Passaggi

Cuocere le verdure in friggitrice ad aria per circa 10 minuti a 200°

Nel frattempo bollire la fregula sarda in abbondante acqua salata, per il tempo indicato sulla confezione.

Quando la fregula è cotta scolarla in una ciotola e farla raffreddare con un filo d’olio.

Pubblicità

Aggiungere alla fregula l’aglio e il prezzemolo tritato, i pomodori tagliati a dadini , il pesto e la mozzarella e mescolare. Aggiungere anche la polpa delle verdure(nel mio caso solo delle melanzane).

Riempire le verdure con la fregula condita, spruzzare un pò di olio in superficie, aggiungere un pò di mozzarella e gratinare in friggitrice ad aria per 5 minuti.

Trasferire su un piatto da portata e gustare!!

Pubblicità

🔄 Varianti utili:
•⁠ ⁠Aggiungi tonno o feta sbriciolata nel ripieno per una nota più saporita.
•⁠ ⁠Condisci la fregula con un cucchiaio di passata di pomodoro prima di farcire.
•⁠ ⁠Provale anche con cous cous o orzo se non hai la fregula a disposizione.

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Cucinando e pasticciando

Ciao mi chiamo Daniela e ho 45 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.