Pubblicità

Linguine con arselle

Le linguine con arselle è uno dei piatti tipici della Sardegna. Se siete amanti dei primi piatti a base di pesce, provate questa ricetta perchè è davvero molto gustosa.

In alternativa alle arselle potete usare le vongole , e se vi piace, e ve lo consiglio, prima di servire date una bella spolverata di bottarga, renderà il piatto ancora più saporito.

Le linguine con arselle, non è un piatto difficile da preparare, basterà un pò di accortezza con le arselle, che dovete far spurgare se ne hanno bisogno. Altrimenti, come ho fatto io, mi sono affidata al mio pescivendolo di fiducia, e ho seguito i suoi consigli.

Vi lascio anche la ricetta delle Bavette con le cozze e del Bavette alla Arselle .

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

500 g arselle
350 g linguine
aglio e prezzemolo
q.b. pomodorini datterini
Pubblicità

Passaggi

La prima cosa da fare è pulire bene le arselle, se è il caso fatele spurgare, e metterle ad aprire in una casseruola con olio d’oliva e un trito di aglio e prezzemolo.

Una volta aperte , toglierle dalla casseruola e trasferirle in una ciotola. Filtrare l’acqua di cottura e tenerla da parte. Traferire poi le arselle in una padella ( io ho tolto circa la metà dei gusci ) e rosolare pochi minuti con olio d’oliva e un trito di aglio e prezzemolo.Infine ho aggiunto l’acqua filtrata di cottura.

Ho aggiunto i pomodorini e ho cotto per 5 minuti. Nel frattempo ho lessato la pasta , per il tempo indicato sulla confezione.

Pubblicità

Ho aggiunto poi la pasta alle arselle, ho saltato qualche minuto e ho servito a tavola.

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Cucinando e pasticciando

Ciao mi chiamo Daniela e ho 45 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.