Il coniglio disossato ripieno alle verdure è uno dei piatti che accontenta tutta la famiglia.
Non è difficile da preparare , se sapete disossare voi il coniglio benissimo, se no potete chiedere al vostro macellaio di fiducia .
Per il coniglio ripieno disossato alle verdure io ho scelto un ripieno facile e veloce, ma potete usare anche la salsiccia o l’impasto delle polpette.
Ho pensato che coprisse troppo il sapore delicato del coniglio , allora ho optato per un trito di spezie e dell’ottimo prosciutto crudo fatto in casa.
Ho scelto di accompagnarlo con delle verdure ,perchè mi piacciono troppo!!! ma lo voglio provare con le patate. Provatelo perchè e’ davvero buono. Dovete solo prendere un pò di dimestichezza per legarlo, ma credetemi non è cosi difficile. Se ci sono riuscita io, che sono una pasticciona, potete stare tranquilli che per voi non sarà un problema.
La prima cosa da fare è dissonare il coniglio. Io ho chiesto ad un amico ,perchè sinceramente non sapevo dove mettere le mani. Ovviamente i conigli gli alleviano noi . Voi potete tranquillamente chiedere al vostro macellaio di fiducia.
Nel frattempo , in una ciotola, ho preparato olio d’oliva con aglio e prezzemolo tritati, a cui ho aggiunto un po di spezie ( origano, timo, basilico, pepe nero) , potete aggiungere quelle che a voi piacciono di più .
E ho affettato a coltello un pò di prosciutto , sempre di nostra produzione. In alternativa al prosciutto, andrà bene anche il guanciale. E ho preparato le verdure.
Pubblicità
Ho cosparso il coniglio con gli aromi preparati e ho aggiunto il prosciutto.
Ho poi arrotolato e chiuso con lo spago.
Facciamo passare lo spago sotto il rotolo (1)
Creiamo un incrocio nella parte superiore del rotolo (2)
Passiamo di nuovo lo spago sotto e creiamo un incrocio più in basso(3)
Riportiamo lo pago sul davanti , altro incrocio più giù e riportiamo dietro(4)
Continuiamo a fare incroci da entrambi i lati (5-6)
Chiudiamo con l’ultimo incrocio dietro e fermiamo con un nodo(7)
Tagliamo l’eccesso di spago(8)
Chiudere il rotolo di coniglio con lo spago.
Ho messo in teglia con le verdure lavate e tagliate a tocchetti, ho aggiunto l’alloro e il sale e ho cotto per circa 1 ora a 200°.
Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.
Dosi variate per
porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
Ciao mi chiamo Daniela e ho 45 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️
Mostra altri articoli