Amo la pasta ripiena, questo e’ un dato di fatto ahahahahaha.
Ma questa è la prima volta che preparo la sfoglia in casa. E devo dire che fare la pasta fresca in casa non è cosi difficile come sembra, anzi mi sono anche divertita.
Bando alle ciance veniamo alla ricetta, che sicuramente è più interessante delle mie avventure. Ma se proprio vi interessano vi basta seguirmi su Instagram dove nelle storie do il meglio di me ahahahaha.
Ma veniamo alla ricetta .
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- 500 gPasta fresca (già stirata e tagliata a rettangoli)
- 1 lBesciamella
- q.b.Sugo di pomodoro
Per il ripieno
- 2Carote
- 2 costeSedano
- 1/2Cipolla
- 1 spicchioAglio
- 1 kgCarne trita
- q.b.Pepe nero
- q.b.Olio di oliva
- q.b.Sale
- q.b.Noce moscata
- q.b.Origano
- 2 bicchieriAcqua
- 2 bicchieriMarsala
- 3Uova
- 100 gFormaggio grattugiato
- 3 cucchiaiRicotta (io di pecora)
Strumenti
- Pirofila
Preparazione
Preparare la pasta fresca e stirarla per bene con la nonna papera,per le piu brave va benissimo anche il matterello.
Tagliarla in rettangoli non troppo grandi. Basatevi in base alla vostra pirofila.Nel mentre che si riposa preparate la besciamella e il sugo di pomodoro e fateli raffreddare.(vanno bene anche preparati il giorno prima).
In una casseruola a parte soffriggete le carote, il sedano e la cipolla tritati fini.Aggiustate di sale e aggiungete la carne trita.
Insaporite con le spezie, aggiungete l’acqua e il marsala e fate cuocere per circa 40 minuti.E fate raffreddare.
Una volta raffreddata la carne, aggiungete le uova, il formaggio grattugiato e la ricotta e amalgamate bene.
Prendere ora i rettangoli di pasta, mettere un po di ripieno e arrotolare.
In una pirofila mettete un po di besciamella e sugo di pomodoro, sul fondo.Adagiate i cannelloni e ricoprite con altro sugo e besciamella.
Cuocete a 200° per circa 20 minuti.Fin quando non si sarà formata la famosa crosticina dorata che tutti amiamo.
GUARDA LA VIDEORICETTA PER CAPIRE MEGLIO I PASSAGGI .