l’insalata di farro con zucchine e pomodorini è un primo piatto veloce e ricco di sapore.
Una ricetta neanche troppo calorica è ideale da proporre anche ai vostri cari quando il tempo scarseggia, ma si ha voglia di qualcosa di un po’ diverso dal solito pur sempre rimanendo leggeri.
La preparazione è davvero semplice, ma voglio consigliarvi una piccola variante se vi piace il pesce: Farro freddo con zucchine e gamberi oppure provate anche il Farro freddo alla greca.
Forse vi possono interessare anche ricette paste fredde:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
- Energia 264,72 (Kcal)
- Carboidrati 21,59 (g) di cui Zuccheri 0,55 (g)
- Proteine 12,91 (g)
- Grassi 15,54 (g) di cui saturi 1,06 (g)di cui insaturi 0,13 (g)
- Fibre 3,81 (g)
- Sodio 393,33 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Come primo passaggio cuocete il farro, io ho utilizzato quello precotto che in 10 minuti è già pronto.
Quindi trascorso il tempo di cottura, scolatelo e fatelo raffreddare sotto il getto dell’acqua.
Trasferitelo in una ciotola e condite con un pizzico di sale e olio.
A questo punto, occupatevi del condimento: tagliate la zucchine a cubetti, dopodiché fatela saltare in padella con un giro di olio di oliva e aglio, dopodiché fate raffreddare.
Tagliate in pomodorini a pezzi e riuniteli nella terrina con il farro, conditeli con olio, sale e basilico.
In fine incorporate anche le zucchine e mescolate il tutto, potete servirlo subito oppure farlo raffreddare un’ora in frigorifero in modo che si insaporisca per bene e risulti ancora più appetibile.
Conservazione
Il farro estivo con zucchine e pomodori si può conservare in frigorifero fino a due giorni, chiuso in un contenitore ermetico.
Dosi variate per porzioni