Il baccalà alla Portoghese è un secondo piatto ricco e molto saporito. Questa ricetta l’ho scoperta circa 20 anni fà in un meraviglioso viaggio in Portogallo, precisamente a Lisbona ho assaggiato questo gateau di patate con il baccalà, olive, formaggio grattugiato, prezzemolo, aglio ed è stato amore al primo assaggio.
Una ricetta semplice da preparare ma molto saporita e sfiziosa che piace a tutti anche ai bambini.
Volete stupire i vostri ospiti con un piatto, ricco, completo, gustoso e sfizioso? Allora vi consiglio di prepararlo sono sicurissima vi conquisterà.
Se amate poi il baccalà ecco quì i link delle ricette con il baccalà più amate e cliccate da voi sul mio blog: BACCALÀ ALLA SIRACUSANA – BACCALÀ IN CASSUOLA
Baccalà alla Portoghese – ricetta sfiziosa
Ingredienti per 6 – 8 persone:
- 1 kg di patate
- 2 bicchieri di latte
- 40 g di burro
- 2 spicchi d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 50 g di parmigiano
- 100 g di olive nere
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 kg di baccalà
- sale e pepe q.b.
- pan grattato q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione del baccalà alla portoghese:
- Per preparare il baccalà alla portoghese per prima cosa dobbiamo mettere in ammollo il baccalà per 48 ore, cambiando spesso l’acqua.
- Trascorso il tempo di ammollo dobbiamo privarlo della pelle. Mettiamo una pentola con l’acqua e una foglia di alloro e quando bolle tuffiamoci dentro il baccalà, lasciamo bollire per circa 15 – 20 minuti.
- Scoliamolo e lasciamolo intiepidire, adesso dobbiamo spinarlo in modo molto scrupoloso, facciamolo a pezzetti non troppo piccoli e mettiamolo da parte.
- Adesso prepariamo il purè di patate, lavate e mondate le patate, bollitele con acqua salata per circa 30 minuti, quando saranno cotte, scolatele, chiacciatele con lo schiaccia patate, aggiungete il latte, l’aglio spremuto o tagliato finemente, il prezzemolo tritato finemente ed in fine il burro, le olive tagliate a pezzetti, il baccalà e il parmigiano.
- Mescolate bene tutti gli ingredienti, imburrate una teglia da forno, spolveratela con il pangrattato e versateci l’impasto, livellate bene il tutto, cospargete di pangrattato e condite con un filo di olio evo.
- Infornate a forno caldo 200 gradi per circa 30 minuti o fino a quando sarà ben dorato.
- Lasciatelo intiepidire e poi tagliatelo a porzioni. Servitelo con un’insalata fresca di stagione.
Continua a seguire il mio blog rimanendo aggiornato tramite i Social
CANNELLA AMORE E FANTASIA lo trovi su
FACEBOOK
TWITTER
GOOGLE+