Ciambella allo Yogurt con Crema Pasticcera al Limone
Ciambella allo Yogurt con Crema Pasticcera al Limone, Soffice come una nuvola, golosa e dal sapore delicato, un profumo irresistibile caratterizza questa Ciambella, ottima nella sua semplicità con Crema pasticcera al limone nell’impasto.
Conoscete la Torta Nua? è un dolce caratterizzato dall’utilizzo della crema pasticcera nell’impasto – non come semplice farcitura – Ebbene questa Ciambella nasce proprio così, da un esperimento, avendo della Crema Pasticcera da smaltire, l’ho inserita nell’impasto creando questo dolce per la Prima colazione. La crema pasticcera al limone non si vede, unita all’impasto esalta in modo particolare la semplice bontà di questa ciambella. Provatela e fatemi sapere 🙂 sono certa che vi piacerà. La ricetta è facile da ricordare come la ciambella senza bilancia potete anche utilizzare il vasetto dello yogurt come dosatore.
Ecco i miei Consigli per dolci alti e soffici
LEGGI ANCHE
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Ciambella allo yogurt con Crema Pasticcera
Strumenti
Come fare la ciambella allo yogurt con la crema
Procedimento: IMBURRARE ED INFARINARE LO STAMPO A CIAMBELLA – PRERISCALDARE IL FORNO A 180° a metà procedimento
Preparare la crema pasticcera
Per preparare la crema pasticcera seguite la vostra ricetta oppure vi lascio la mia versione di crema velocissima che potrete preparare anche con mezza dose se è dolo per questa ciambella. Lasciarla raffreddare completamente fuori dal frigo, con pellicola a contatto.
Preparare la ciambella, versando in una ciotola lo yogurt con lo zucchero e le uova a temperatura ambiente. Montare con le fruste elettriche per almeno 10 minuti.
Aggiungere prima l’olio, poi la farina e la fecola setacciate insieme che andranno unite all’impasto poco alla volta.
Unire il succo di limone, e 4 cucchiai di crema pasticcera continuando a lavorare l’impasto. Aggiungere infine il lievito per dolci setacciato, onde evitare fastidiosi grumi.
Versare l’impasto nello stampo da 20 cm per un ciambellone bello alto, altrimenti va bene anche uno stampo medio da 23 cm, leggi come scegliere lo stampo in base alle dosi
Cuocere in forno statico a 180° per circa 40 minuti posizionando lo stampo al centro del forno. E’ bene controllare la cottura dopo i primi 30 minuti ed in ultimo fare la prova stecchino.
Lasciar raffreddare e servire.
Consigli e varianti
La ciambella al limone con yogurt può essere conservata in un contenitore con pellicola, in questo modo resta bella morbida.
Per gustarne una versione freschissima consiglio di conservare in frigorifero.
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM – mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese, siamo in più di 140.000 MILA
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette
*Nell’articolo possono essere presenti link sponsorizzati
Accedi allo shop Amazon e sfoglia tra tutte le categorie
Guarda Amazon Prima video
Prepara la tua Lista nozze su Amazon
Prova Amazon Prime
Ecco i prodotti Amazon che consiglio a tutti
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Salve, per una teglia di 26 cm di diametro, come devo variare le dosi? Grazie