La pasta fredda con gamberi e pomodorini light è un’insalata di pasta con gamberoni leggera.
Gamberi [dai gamberoni ai gamberetti]
E’ più facile che io utilizzi i gamberoni rispetto ai gamberetti, semplicemente per una questione di comodità: sgusciare e pulire 8 gamberoni è indubbiamente più agevole che sgusciare e pulire 2 porzioni di gamberetti.
Brevemente, occorre ricordare che si tratta di crostacei a basso contenuto di trigliceridi ma ad elevato contenuto di colesterolo inoltre contengono una piccola porzione di carboidrati disponibili, motivi per cui non sono indicati e inseriti in tutte le diete.
Questo vale per tutte le specie di gamberi [dai gamberoni ai gamberetti].
Nello schema alimentare di mio marito i gamberi sono presenti e classificati come alimenti da consumare saltuariamente.
Ho grigliato i gamberoni e li ho aggiunti a tocchetti.
Ho completato con pomodori datterini gialli e rossi e ho insaporito con il basilico.
La pasta fredda con gamberi e pomodorini è un piatto unico in quanto concentra le caratteristiche che contraddistinguono un pasto bilanciato in un’unica portata.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaBollituraFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Gamberi
Ho scelto i gamberoni rispetto ai gamberetti, semplicemente per una questione di comodità: sgusciare e pulire 8 gamberoni è indubbiamente più agevole che sgusciare e pulire 2 porzioni di gamberetti.
Pulisci i gamberoni seguendo il procedimento descritto in come pulire i gamberoni:
Separa delicatamente le teste dai corpi.
Puoi metterle da parte come base per un eventuale brodo con teste di di gamberoni o sugo di gamberoni.
PULIRE I GAMBERONI
Sguscia i gamberoni.
Quindi elimina il filo nero ovvero l’intestino il cui contenuto non è tossico ma può rovinare il nostro piatto:
• con un coltello affilato pratica un’incisione sul dorso dei corpi;
• estrai il filo nero ovvero l’intestino aiutandoti con uno stuzzicadenti.
Lava accuratamente i gamberoni sotto l’acqua corrente e lasciali sgocciolare in uno scolapasta.
Tampona l’acqua residua con dei fogli di carta assorbente da cucina.
GRIGLIARE I GAMBERONI
Scalda la bistecchiera – grill – piastra a induzione o una padella.
Taglia un foglio di carta forno a misura della bistecchiera – grill – piastra a induzione o della padella [occhio a non farlo sporgere perché potrebbe bruciare].
Adagia il foglio di carta forno sulla bistecchiera – grill – piastra a induzione o sulla padella rovente.
Adagia i gamberoni sgusciati sul foglio di carta forno.
Lasciali cuocere per qualche minuto.
Girali con l’aiuto di una pinza da cucina e attendi fino a cottura completa.
Per una cottura uniforme, poggiali in equilibrio sul dorso e lasciali cuocere ancora un po’.
Sposta i gamberoni grigliati su un piatto, aspetta che siano tiepidi e tagliali a tocchetti.
Pasta fredda con gamberi e pomodorini light
Versa i gamberoni grigliati tagliati a tocchetti in una ciotola o in un’insalatiera capiente.
Condisci con un pizzico di sale e macina il pepe.
Irrora con un filo di olio a crudo e succo di limone più o meno nella stessa quantità e mescola.
Cuoci la pasta, sciacquala abbondantemente sotto l’acqua corrente in modo che si raffreddi e lasciala scolare per bene.
Versa la pasta nell’insalatiera con i gamberoni e amalgama.
Lava accuratamente i pomodori.
Taglia ed elimina la parte del peduncolo se lo ritieni opportuno.
Taglia ciascuna bacca verticalmente dividendola a metà o in quattro spicchi.
Unisci i pomodorini alla pasta fredda con gamberi e mescola.
Impiatta.
Macina ancora un po’ di pepe e aggiungi le foglioline di basilico.
La tua pasta fredda con gamberi e pomodorini è pronta.
Buon appetito!
Sfoglia la raccolta:
Note
Iperglicemia, prediabete e diabete.
Qui trovi ricette dedicate.
Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.