Il filetto di salmone panato al forno, fragrante all’esterno e morbido e succulento all’interno, è delizioso e adatto anche ai più piccoli.
Amanti delle panature, da quando siamo alle prese con iperglicemia, prediabete e diabete di tipo 2 abbiamo rinunciato completamente all’acquisto di prodotti già panati; le panature industriali infatti contengono fecola di patate, sono pre fritte, ricche di grassi, sali e calorie.
Idem per la frittura [sebbene io stia valutando l’acquisto di una friggitrice ad aria].
Ho utilizzato una panatura home made: semplice, leggera e sana a base di pangrattato integrale.
Non dimenticare di tenere conto della panatura nel conteggio dei carboidrati totali del tuo pasto.
E ho cotto in forno.
Il risultato è gustoso e leggero e non ci fa rimpiangere ciò a cui abbiamo rinunciato.
Il salmone fresco, in filetti o in tranci, disponibile in pescheria o surgelato è un pesce dalle numerose proprietà nutritive, dalla carne morbida e gustosa, e ricco di acidi grassi omega-3.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2filetti di salmone
- q.b.pangrattato integrale
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicopepe misto in grani (con macinino)
- q.b.prezzemolo (tritato)
- 1 filoolio extravergine d’oliva (a crudo)
Preparazione
Che siano freschi o scongelati, estrai i filetti di salmone dal frigo almeno mezz’ora prima di cuocerli.
Lavali accuratamente sotto l’acqua corrente, lasciali sgocciolare in uno scolapasta e tampona l’acqua residua con dei fogli di carta assorbente da cucina.
In un piatto, versa:
• pangrattato integrale;
• sale;
• pepe;
• prezzemolo;
e mescola.
Passa il pesce nella panatura facendola aderire per bene, anche ai bordi.
Fodera una teglia da forno con un foglio di carta forno e sistemaci sopra il pesce panato.
Riscalda brevemente il forno.
Inforna a 180° C in forno ventilato per 20 minuti.
Impiatta.
Macina ancora un po’ di pepe, aggiungi del prezzemolo e irrora con un filo d’olio.
Il tuo filetto di salmone panato al forno è pronto.
Buon appetito!
Sfoglia la raccolta:
Note
Note
Iperglicemia, prediabete e diabete.
Qui trovi ricette dedicate.
I contenuti del blog sono costantemente aggiornati: non ho mai smesso di imparare e integrare.
Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie.
Ho visitato il tuo blog è l’ ho trovato molto interessante e ricco di spunti utili!
Congratulazioni. Continua nella tua ” mission”
Ciao Carmela, benvenuta!
La tua considerazione mi rende molto felice.
Spero di fare sempre meglio, grazie infinite!
Sei sempre bravissima grazie mille.
Infinite grazie!