Cucinare i ceci in pentola a pressione

Cucinare i ceci in pentola a pressione

Ho annotato come cucinare i ceci nella ricetta base da consumare come zuppa o da utilizzare per la preparazione di antipasti, primi e secondi.

Con ammollo
Ricorda che i legumi secchi necessitano di ammollo [12-24 ore] durante il quale l’acqua va cambiata un paio di volte per poi sciacquarli bene prima di cuocerli.
La preparazione dei ceci richiede un ammollo di 12 ore.

Cottura in pentola a pressione
Cucinare i ceci in pentola a pressione riduce i tempi di cottura.

Per quanto riguarda peso da crudi e cotti, proprietà e abbinamenti consigliati leggi l’articolo sui ceci peso crudi e cotti.

Io acquisto preferibilmente ceci di provenienza locale.

Curiosità dialettali
I ceci, in siciliano ciciri, sono protagonisti di una famosa espressione dialettale: “amuri è bruoru ri ciciri” ovvero “amore è brodo di ceci” rivolto ad un amore leggero come un brodo di ceci che si digerisce con facilità.

In realtà, i ceci, semplici ed economici, regnano sulla tavola siciliana dando grande soddisfazione.
E’ tradizione cucinarli con la cotenna di maiale [cutini], naturalmente noi li preferiamo semplici in quanto di gran lunga più digeribili e leggeri.

Cucinare i ceci in pentola a pressione
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo12 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaPentola a pressione
  • CucinaItaliana

Ingredienti

ceci secchi (2 porzioni grammatura secondo schema alimentare)
1 dado vegetale (fatto in casa)
1 pizzico bicarbonato
q.b. acqua
q.b. sale (a fine cottura)
1 filo olio extravergine d’oliva (a crudo)

Strumenti suggeriti

Per l’ammollo

Per la cottura

1 Pentola a pressione

Preparazione

Le linee guida per una sana alimentazione riportano le seguenti porzioni standard:
• legumi freschi, ammollati o in scatola 150 g;
• legumi secchi 50 g.
⇒ ricorda che le grammature sono personali.

Solitamente preparo più porzioni in modo da averne una piccola e pratica scorta in freezer.

Pulire i ceci secchi

Versa i ceci secchi su un piano e ripassali accuratamente eliminando eventuali impurità e pietruzze.

Ammollo

• lava e sciacqua accuratamente i ceci secchi finché l’acqua non risulta limpida;
• metti in ammollo i ceci secchi per 12 ore cambiando l’acqua un paio di volte;
• sciacqua accuratamente i ceci secchi idratati prima di cuocerli.

Suggerimenti antispreco
• per lavare e sciacquare i ceci utilizza uno scolapasta;
• raccogli l’acqua utilizzata per destinarla all’irrigazione delle piante o ad altri usi domestici non alimentari.

I ceci idratati e puliti sono pronti da versare in pentola.

Cottura dei ceci in pentola a pressione

Premessa
– consulta le istruzioni del manuale allegato al tuo modello;
– verifica che le valvole siano pulite;
– non riempire oltre il limite indicato all’interno.

Nella pentola a pressione, versa:
• i ceci;
• un dado vegetale [facoltativo];
• il bicarbonato per ammorbidire ulteriormente i ceci in cottura e senza che si sfaldino;
• acqua il doppio del volume dei ceci;
chiudi il coperchio della pentola a pressione.

Lascia cuocere a fiamma alta finché la valvola emette il classico fischio e inizia ad uscire il vapore.
Abbassa la fiamma e lascia cuocere per altri 20 minuti circa.
Spegni il fuoco, apri la valvola e aspetta che tutto il vapore sia uscito.

Apri il coperchio della pentola a pressione.
A fine cottura*, aggiungi il sale.
* per evitare che l’involucro esterno indurisca rendendo la cottura dei legumi più lunga.

I tuoi ceci digeribili e leggeri sono pronti.

Nella ricetta base da consumare come zuppa o da utilizzare per la preparazione di antipasti, primi, secondi.

Cucinare i ceci in pentola a pressione

Impiatta.
Aggiungi un filo di olio a crudo per gustarli al meglio.

Buon appetito!

Se hai necessità di ridurre le fibre

… dopo la cottura elimina le bucce o cuticole dei ceci.

Consigli su come abbinare i legumi

L’abbinamento con pasta, riso o altri cereali permette di assorbire al meglio le proteine dei legumi.
I cereali inseriti in questi piatti, infatti, vanno a compensare gli amminoacidi mancanti nei legumi consentendo di ottenere un pool amminoacidico completo.
Scegli cereali preferibilmente integrali.
Per approfondire: come abbinare i legumi nella dieta.

Note

Iperglicemiaprediabete e diabete.⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣
Qui trovi ricette dedicate.⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣

Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.

***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.

PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie.

FAQ (Domande e Risposte)

Quanti grammi di ceci a persona?

Le linee guida per una sana alimentazione riportano le seguenti porzioni standard:
• legumi freschi, ammollati o in scatola 150 g;
• legumi secchi 50 g.
⇒ ricorda che le grammature sono personali.

Perché mettere in ammollo i ceci?

I ceci hanno sempre bisogno di essere messi in ammollo prima di essere cotti.
L’ammollo permette di eliminare le sostanze antinutrizionali contenute nei legumi rendendoli più digeribili.

Perché si mette il bicarbonato nei ceci?

Per ammorbidire ulteriormente i ceci in cottura senza che si sfaldino.

Come rendere i ceci più digeribili?

Dopo la cottura elimina le bucce o cuticole dei ceci.

Come ridurre le fibre dei legumi?

Dopo la cottura elimina le bucce o cuticole dei ceci.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da azuccherozero

Mi chiamo Francesca e la mia mission è: prevenire o tardare l’insorgenza del diabete attraverso un’alimentazione corretta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.