Il Pesto di Avocado e Basilico è un condimento senza cottura leggero e gustoso, pronto in soli 10 minuti, l’ideale durante la settimana lavorativa quando il tempo scarseggia ma non vuoi rinunciare al gusto.
Il pesto si fa con pochi e semplici ingredienti: avocado maturo, basilico, pinoli tostati, parmigiano, pecorino e succo di limone, assolutamente perfetto per condire un piatto di pasta calda.
Il Pesto Avocado e Basilico è incredibilmente cremoso e ricopre perfettamente la pasta con il suo sapore ricco e avvolgente.
Questa salsa nasce dal matrimonio tra il Guacamole e il Pesto di Basilico alla Genovese, due sapori che si uniscono alla perfezione per creare una ricetta semplice, veloce e nutriente.
Una ricetta facilissima da preparare basta mettere tutti gli ingredienti in un mixer o frullatore mentre la pasta cuoce e dopo soli 10 minuti (compreso il tempo di cottura della pasta) avrete preparato un piatto completo, sano, cremoso ed economico.
Il Pesto di Avocado e Basilico può essere utilizzato anche come salsa di accompagnamento per pesce, carne o verdure alla griglia ma è ottimo anche semplicemente spalmato su una fetta di pane abbrustolito.
Una ricetta adatta anche a chi non è esperto in cucina perché non presenta particolari difficoltà, l’unico accorgimento è quello di utilizzare il Pesto di Avocado e Basilico subito dopo averlo preparato perché si ossida velocemente e rischia di diventare scuro se lasciato all’aria troppo a lungo, il gusto è lo stesso ma perde quel bel color verde brillante.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 260,65 (Kcal)
- Carboidrati 4,45 (g) di cui Zuccheri 0,55 (g)
- Proteine 6,38 (g)
- Grassi 25,64 (g) di cui saturi 5,79 (g)di cui insaturi 8,07 (g)
- Fibre 2,95 (g)
- Sodio 643,16 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
PROCEDIMENTO
STEP 1
Tosta i pinoli in una padella antiaderente e mettili da parte.
Preparazione del Pesto di avocado e basilico. Dividi l’avocado in due parti, rimuovi il nocciolo e raccogli la polpa (hai bisogno di circa 150 g di polpa). Metti nel mixer la polpa di avocado, l’aglio, il succo di limone, 1 cucchiaino di sale e 1 pizzico di pepe.
STEP 2
Aziona per 1 minuto poi aggiungi il parmigiano, il pecorino e il basilico ed aziona nuovamente. Con il motore acceso, aggiungi l’olio a filo ed irrorare con 3 cucchiai d’acqua fino a quando non avrà una consistenza liscia e cremosa. Il Pesto di Avocado e Basilico è pronto, se non lo utilizzi immediatamente trasferiscilo in un barattolo ricoprendo la superficie con un velo di olio extra vergine di oliva per non far passare aria.
Segui il mio profilo Instagram cliccando QUI
NOTE
L’avocado contiene grassi vegetali, sentiti libero di non mettere l’olio e usa invece acqua o brodo vegetale per diluire il Pesto Avocado Basilico fino alla consistenza desiderata.
Se utilizzi il Pesto di Avocado per condire la pasta puoi scegliere il formato che preferisci. Ricordati quando scoli la pasta di tenere da parte un pochino di acqua di cottura da aggiungere al Pesto per mantecare ed ottenere un effetto ancora più cremoso.
CONSERVAZIONE
Tutte le ricette con l’avocado fresco non si conservano molto bene perché la polpa si ossida e diventa marrone molto velocemente. Il succo di limone può aiutare a evitare/prevenire questo processo. Puoi conservare il Pesto di Avocado in un barattolo di vetro per al massimo 2 giorni in frigo aggiungendo un sottile strato di olio d’oliva direttamente sopra il pesto per non fare passare aria. Puoi anche congelarlo ed in questo caso si conserva per al massimo 1 mese.
FAQ – DOMANDE FREQUENTI
E’ normale che il pesto di avocado e basilico diventi marrone?
Non sorprenderti se il pesto di avocado e basilico diventa marrone, succede perché quando è esposto all’aria si verifica il fenomeno dell’ossidazione, ma il gusto rimane inalterato ed è comunque buono.
Il Pesto di Avocado e Basilico deve essere riscaldato?
No il Pesto Avocado Basilico, come il Pesto di Basilico Genovese è pensato per essere una salsa a crudo per preservare il gusto e la freschezza degli ingredienti.
Come puoi utilizzare il Pesto di Avocado e Basilico?
Oltre a condire la pasta poi utilizzare il Pesto di Avocado e Basilico come salsa di accompagnamento per carni, pesce o verdure. Puoi anche utilizzarlo per preparare sfiziose tartine o anche semplicemente gustarlo spalmandolo su una fetta di pane tostato.