Chi sono


Adoro cucinare, riprodurre le ricette della tradizione o sperimentare nuovi piatti.

Per me la cucina è meglio di una seduta dallo psicanalista, una sorta di anti stress.

Non ho frequentato nessuna scuola di cucina, i miei maestri sono stati in primis i miei genitori, entrambi bravissimi in cucina – papà Peo più focalizzato sul pesce, mentre nonna Titti abile si può dire in qualsiasi ricetta.

Poi ci sono state le mie nonne di origini diametralmente opposte: una genovese doc e l’altra messinese!

Ho passato la mia infanzia divisa tra il minestrone di verdure alla genovese ottimo e super salutare e le melanzane fritte siciliane, deliziose ma decisamente più elaborate.

Da questo mix di tradizioni ho appreso ed imparato, provato a modificare, non sempre con successo, e cercato di allargare i miei “orizzonti culinari”.

Il mio primo approccio in cucina si può dire sia nato per sopravvivenza durante un lungo soggiorno a Londra durante il quale, ospite di una famiglia meravigliosa e che tutt’oggi considero la mia seconda famiglia, ho dovuto improvvisarmi cuoca.

Ricordo ancora che telefonavo a mia mamma e mi facevo mandare i fax con le ricette, perché anche se non sono dell’epoca della pietra allora internet non si sapeva ancora cosa fosse.

Da quelle sperimentazioni londinesi di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, ho finito l’università (Economia e Commercio), ho iniziato a lavorare e alla veneranda età di 30 anni mi sono sposata con Marco.

I primi tempi di matrimonio, lo ammetto, abbiamo mangiato tonnellate di “4 salti in padella”, arrivavo a delle ore assurde la sera e di cucinare proprio non avevo le forze, ma il weekend cercavo di recuperare e farmi perdonare preparando deliziosi manicaretti.

Ben presto è arrivato Filippo, mio figlio, che ora ha 15 anni e come tutti i figli ci ha stravolto un po’ le esistenze.

Ho ridimensionato i miei orari di lavoro per poter trascorrere il più tempo possibile con lui e questo mi ha dato anche modo di dedicare più tempo alla mia passione: la cucina.

Il mio primo amore sono sempre stati i dolci ed è da lì che ho iniziato a sbizzarrirmi con una produzione si può dire quasi industriale tanto che mia sorella Luisa una volta per farmi uno scherzo mi creò un volantino pubblicitario intitolato “Tea tutte Torte”!

Con l’avvento di Facebook ho iniziato a mettere le mie creazioni sul web e come si dice da cosa nasce cosa.

Le mie amiche hanno iniziato a chiedermi le ricette delle torte o di altri piatti che postavo fino a quando Susanna – una di loro – mi riproverò del fatto che non avessi ancora aperto un blog accessibile a tutti e non solo a quelli che avevano Facebook.

Su sua spinta ho creato a Tavola con Tea ed ho avuto la fortuna ed il privilegio di entrare a far parte del network Giallo Zafferano.

Non ha caso la foto che ho scelto per questo articolo mi ritrae insieme a Sonia Peronaci, sua fondatrice e fonte di ispirazione per tutte le food blogger.

A distanza di anni la mia vita è nuovamente cambiata, mi piace definirmi una commercialista pentita perché tolti i panni di un lavoro decisamente stressante e che poco dava adito alla fantasia ora posso dedicarmi con tutte le energie alla mia vera passione.

Non sono un cuoco ne tanto meno uno chef ma semplicemente una persona che ama preparare piatti per le persone alle quali vuole bene e se possibile cercare di utilizzare il meno tempo possibile, perchè al giorno d’oggi tra lavoro, marito e figli il tempo è tiranno.

Se con i miei consigli e le mie ricette avrò reso la vita più facile anche ad uno solo di voi ne sarò onorata.

Se vi piacciono le mie ricette e volete mettervi in contatto con me per chiedermi consigli, darmi suggerimenti o richieste di collaborazioni potete contattarmi nei seguenti indirizzi:
indirizzo mail: teaori2001@yahoo.it

Se volete seguirmi potete trovarmi su pagina facebook (mi raccomando non dimenticatevi di mettere un bel mi piace alla mia pagina!) https://www.facebook.com/aTavolaconTea/

pagina Pinterest https://www.pinterest.it/teaori2001/

pagina Instagram https://www.instagram.com/atavolacontea_/