Liquore al cioccolato una ricetta facilissima che potete regalare o tenere in frigo o in freezer per quando avrete ospiti a cena. E’ troppo buono e non potete non provarlo. A dire il vero forse si dovrebbe chiamare crema di liquore al cioccolato perché ha una consistenza molto cremosa ma per praticità la chiameremo solo liquore. Io non sono una gran bevitrice ma un dito di liquore a fine pasto mi fa sempre piacere e a voi?
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 bottiglie da 750 ml
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 llatte intero a lunga conservazione
- 300 gZucchero
- 200 mlAlcol puro
- 150 gCioccolato fondente
- 1 cucchiaiocacao in polvere
- 1Baccello di vaniglia
Preparazione
Tritate il cioccolato fondente.
Mettete in un pentolino il latte, lo zucchero e il baccello di vaniglia e fatelo bollire mescolando in modo che si sciolga lo zucchero poi spegnete il fuoco.
Unite il cioccolato tritato e il cacao in polvere al latte e zucchero nel pentolino e girate velocemente in modo che si sciolga completamente.
Quando il cioccolato sarà completamente sciolto, e la crema sarà quasi totalmente raffreddata, togliete il baccello di vaniglia e aggiungete l’alcool.
Mescolate bene in modo che si amalgami bene la crema.
Imbottigliate il liquore al cioccolato, chiudete con il tappo e lasciatelo riposare per qualche giorno prima di consumarlo e…..se scorrete in basso troverete tanti consigli utilissimi….
VARIANTI E CONSIGLI
In questa ricetta dovete usare cioccolato fondente non al latte o bianco. Aspettate che la crema di cioccolato sia quasi totalmente fredda prima di aggiungere l’alcool. Potete consumare il liquore al cioccolato anche subito ma dopo qualche giorno sarà più buono. Invece che solo latte potete usare metà latte e metà panna fresca liquida. Potete utilizzare acqua invece che latte ma il liquore al cioccolato verrà meno cremoso. Potete non mettere il cacao in polvere ma verrà meno cioccolatoso.
Maria
si può usare latte senza lattosio?
si certo 🙂
Buona sera,
ho letto la ricetta del liquore al cioccolato e vorrei fare una domanda: in freezer per quanto tempo si può conservare, lo stesso 2 mesi o anche un po’ di più?
Grazie per la gentile risposta.
puoi conservarlo anche 6 mesi 🙂
Il liquore al cioccolato: che tipi di alcohol si puó usare?
Deve essere 90%?
quello puro che compri al supermercato 🙂
deve andare nel congelatore perche
‘ non in frigorifero
se vuoi anche in frigo!