Gnocchi stracchino e pistacchi una delle ricette più veloci e buone che abbia mai preparato. Gli gnocchi stracchino e pistacchi sono perfetti quando arrivate all’ultimo momento al supermercato, la cassa sta praticamente per chiudere e la saracinesca è a metà, non avete la benchè minima idea di cosa preparare per la cena e anche il tempo scarseggia, arraffate tre o quattro ingredienti (senza carrello ovviamente) e vi ritrovate in coda chiedendovi ma che razza di spesa avete fatto. A me è successo più di una volta quindi ho deciso di prepararmi delle ricette flash che mi risolvessero la situazione…anche senza carrello! Una di queste ricette sono sicuramente gli gnocchi stracchino e pistacchi. Perchè? Provate a mettere un cronometro sia per comprare gli ingredienti che vi serviranno (contando anche che una parte li avete sicuramente in casa) e soprattutto cronometratevi nella preparazione. Vi stupirete, lo stesso tempo che impieghereste a preparare la pasta all’olio ma volete mettere quanto sono più buoni? Allora iniziamo subito a preparare gli gnocchi stracchino e pistacchi altrimenti che ritardatari siete?!? Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
Ingredienti
- 350 gGnocchi di patate
- 250 gStracchino
- 100 gPistacchi
- 50 gParmigiano Reggiano DOP
- 50 mlLatte
- 1cipolla
- 50 gBurro
- Sale
Preparazione
Mettete subito a bollire l’acqua per la cottura degli gnocchi leggermente salata.
Tritate finemente una cipolla.
Mettete il burro a sciogliere in una grande padella e mettete a soffriggere la cipolla per qualche minuto.
Aggiungete lo stracchino, parmigiano e il latte e mescolate bene cuocendo a fuoco basso in modo da far sciogliere lo stracchino.
Mettete a cuocere gli gnocchi e fateli cuocere per un paio di minuti fino a quando verranno a galla.
Scolate gli gnocchi direttamente nella padella con il condimento.
Saltate un minuto gli gnocchi in padella in modo che si condiscano completamente.
Unite i pistacchi tritati grossolanamente e mescolate prima di servire.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete aggiungere pinoli tostati invece dei pistacchi oppure mandorle o nocciole.
Potete non mettere il parmigiano.
Potete aggiungere listarelle di speck passato prima in padella.
Se vi è piaciuta questa ricetta forse allora potrebbero interessarvi anche gli GNOCCHI FUNGHI E SPECK o anche gli GNOCCHI ZAFFERANO E PANCETTA oppure gli GNOCCHI DI PATATE.