Pubblicità

CINNAMON ROLLS

Cinnamon rolls un dolce classico svedese, morbidissimo e speziato. Nato in svezia ma diventato molto famoso in America e anche in Inghilterra. Io li adoro,  non sono mai stata in America e non so se sono esattamente come li ho mangiati io a Londra ma ho voluto anche provarli a fare a casa da quanto mi sono piaciuti. Non so se sapete che in Inghilterra a colazione mangiano davvero qualsiasi cosa e prevalentemente salato, io onestamente al mattino non riesco proprio a mangiare uova, pancetta e funghi quindi ogni volta che andavo a Londra finivo per saltare la colazione fino a che ho scoperto che, spesso e volentieri, nel buffet dell’albergo riuscivo a trovare anche i cinnamon rolls e da allora non ne posso più fare a meno! E voi li avete mai assaggiati? Sapete che non sono per niente difficili da preparare? Volete provare? Non perdete le dirette in pagina (QUI)

E ora…

Beh, allacciate il grembiule…!

Lulù

  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6/8 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

per una teglia quadrata da 25

600 g Farina 00
120 ml Latte
120 ml Acqua
80 g Burro
60 g Zucchero
5 g Lievito di birra fresco
5 g Sale

per la copertura:

50 g Zucchero
3 cucchiai Cannella in polvere
Burro
Zucchero a velo
Acqua

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Per l’impasto:

Fate intiepidire il latte e scioglietevi dentro il lievito di birra fresco.

Mettete in una ciotola la farina, il sale e lo zucchero e mischiateli insieme.

Unite l’acqua e il latte con il lievito alle polveri mettendoli nell’impastatrice.

Cinnamon rolls
Cinnamon rolls

Aggiungete anche il burro sciolto e raffreddato.

Cinnamon rolls
Cinnamon rolls

Impastate per 10 minuti circa e poi mettete a lievitare l’impasto coperto con un canovaccio pulito per 1 ora circa.

Cinnamon rolls
Cinnamon rolls
Pubblicità

Per la copertura:

Mettete il burro ammorbidito a crema insieme allo zucchero a velo e la cannella in una ciotola e mescolatele insieme.

Cinnamon rolls
Cinnamon rolls

Sgonfiate l’impasto con le mani e stendetelo con il matterello in modo da avere un rettangolo.

Cinnamon rolls
Cinnamon rolls

Spennellate con burro fuso e cospargete la superficie del rettangolo con il mix di zucchero e cannella.
Arrotolate l’impasto e tagliatelo a fette di circa due dita di spessore e possibilmente tutte uguali.

Mettete tutte le rotelle che avete creato in un tegame imburrato o con carta forno e lasciate lievitare per 30 minuti circa.
Cuocete i cinnamon rolls in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Togliete i cinnamon rolls dal forno e fateli raffreddare totalmente.
Mettete lo zucchero a velo in una ciotola insieme a poca acqua e mescolate in modo che non si creino grumi e fino a che otterrete una crema omogenea e densa.
Cospargete con la glassa di zucchero tutti i cinnamon rolls.

Cinnamon rolls
Cinnamon rolls
Pubblicità

VARIANTI E CONSIGLI

La temperatura del latte deve essere poco più che tiepida altrimenti il lievito non funzionerà bene.
Potete utilizzare anche 3 grammi di lievito secco.
Potete aumentare la dose di cannella.
Potete preparare i cinnamon rolls in anticipo e far lievitare tutta la notte in frigo.
Potete aggiungere un uovo all’impasto dei cinnamon rolls e saranno più morbidi.

Conservazione

I cinnamon rolls si conservano morbidi per 1 o 2 giorni. Potete congelarli.

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

4,5 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

4 Risposte a “CINNAMON ROLLS”

  1. Ciao, li ho fatti ieri sera! Il gusto era eccellente ma purtroppo sono venuti biscottati… secondo te da cosa può essere dipeso? Grazie per le tue ottime ricette, ne ho replicate molte è sempre con successo

  2. ciao! io faccio spesso i cinnamon con una ricetta col lievito istantaneo, ma ora li farò con la tua!
    l’ultima volta però, sbagliando, ho scoperto un trucco: se spalmi il burro sulla pasta, e poi cospargi zucchero e cannella, facilmente, quando dopo averli tagliati disponi i roll sulla teglia, zucchero e cannella cadono.
    se invece li mescoli con il burro fuso e spalmi il tutto resta tutto ben attaccato dentro e la resa è migliore…prova!
    buon lavoro
    Federica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.