Pastatelle

Le pastatelle sono un dolce tipico della zona del barese, precisamente di Conversano, sono un dolce tipico delle festività natalizie.

Una mezzaluna realizzata con una pasta con olio e vino, farcite con una golosa farcia di confettura d’uva e noci.

Vi lascio qui altre idee per Natale

Pastatelle
Pastatelle
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàNatale

Ingredienti

500 g farina 00
200 ml olio extravergine d’oliva
200 ml vino bianco
1 cucchiaio zucchero
1 cucchiaino sale
300 g confettura di uva
q.b. noci
q.b. scorza di limone
q.b. cannella in polvere (se gradita)

Strumenti

1 Ciotola

Passaggi

Iniziare a preparare  l’impasto unendo la farina all’olio, al sale ed al vino bianco bianco caldo, un po’ per volta, l’aggiunta del vino bianco deve avvenire gradualmente per poter ottenere una pasta matta perfetta.
Lavorare il impasto fino a renderlo liscio e lasciarlo riposare per una decina di minuti.

Durante il riposo preparare il ripieno, aggiungere alla confettura di uva le noci tritate grossolanamente, la scorza di limone grattugiata e mescolare bene il tutto, per non far fuoriuscire il ripieno vi consiglio di unire degli amaretti sbriciolati, assorbiranno il liquido della confettura durante la cottura e le pastatelle rimarranno belle e perfette.

Trascorso il tempo di riposo, stendere l’impasto sottile su una spianatoia infarinata e coppare con un coppa pasta, mettere al centro di ogni disco un cucchiaino di ripieno, richiudere a mezzaluna e sigillare i bordi con una forchetta, le nonne nella tradizione usavano una chiave di ferro.

Spennellare con un po’ di olio extravergine di oliva e cospargere con lo zucchero semolato.

Cuocere in forno già caldo a 200° per 15-20 minuti.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.