Le polpette di melanzane al sugo sono una variante light e senza fritto, delle classiche polpette di melanzane fritte. In questo caso vanno cotte direttamente nel sugo di pomodoro e basilico! Senza soffritto! Saranno morbide, saporite e succose.
Per renderle ancor più gustose, ho aggiunto un cubetto di scamorza all’interno. Pazzesche!
Ti potrebbero interessare queste sfiziose ricette:
FRITTATA DI PIADINA FILANTE E SFIZIOSA
PIADIZZA UNA PIZZA PIADINA PRONTA IN POCHI MINUTI
Piadina di farro rustica e buonissima

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6/8 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
INGREDIENTI POLPETTE DI MELANZANE AL SUGO
Per il sugo
- Energia 340,19 (Kcal)
- Carboidrati 42,67 (g) di cui Zuccheri 5,57 (g)
- Proteine 16,18 (g)
- Grassi 13,20 (g) di cui saturi 5,05 (g)di cui insaturi 4,77 (g)
- Fibre 6,79 (g)
- Sodio 853,42 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
PREPARAZIONE POLPETTE DI MELANZANE AL SUGO
Lavare le melanzane, tagliarle a tocchetti piccoli e lessarle in acqua bollente salata. Scolarle al dente e lasciarle nello scolapasta schiacciandole per eliminare tutta l’acqua.
Strizzarle con le mani. Tritate prezzemolo e aglio.
Unite il trito al pane bagnato senza crosta strizzato e alle uova.
Aggiungete i formaggi e il salame a dadini, amalgamate bene, formate delle polpette.
Fate riposare in frigo per almeno un’ora.
In una padella ampia versate la salsa di pomodoro, ripulendo la bottiglia con acqua. Aggiungete basilico, olio, un pizzico di sale e fate cuocere 10 minuti.
Aggiungete le polpette e qualche foglia di basilico.
Fate cuocere a fuoco molto basso con coperchio per circa 5/6 minuti, poi, girate delicatamente ogni polpetta. Se vedete che il sugo si è troppo rappreso, aggiungete 2/3 cucchiai di acqua.
Completate la cottura per altri 5 minuti.
Ecco pronte le Polpette di melanzane al sugo calde e fumanti!

Consiglio di Adriana
Potete conservarle in frigo, per poi cuocerele oppure congelarle. Una volta cotte al sugo, si conservano in frigo per circa 3 giorni!
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!