PIADIZZA UNA PIZZA PIADINA PRONTA IN POCHI MINUTI

Un’ improvvisa voglia di pizza? Ecco la piadizza pronta in pochi minuti. Super croccante e
senza lievitazione.
Un incrocio tra pizza e piadina. Una ricetta furba e sciuè sciuè!
E’ perfetta per l’aperitivo o come cena veloce.
LEGGETE ANCHE:
PIADINA ROMAGNOLA
PIADINA DI FARRO
Per questa ricetta ho utilizzato il fantastico Cecotec Txuletaco 8000 Inferno capace di raggiungere 850º C, 2200 W di potenza, griglia in ferro fuso, pietra e vassoio per pizze, termometro digitale da cucina, 2 vassoio raccogli-grasso, sistema di temperatura e tempo regolabili. Grill ad alte temperature capace di raggiungere 850 ºC grazie alla sua resistenza in quarzo sulla parte superiore per cucinare differenti tipi di alimenti.
Pre-riscaldamento ultrarapido in 3 minuti con una tecnologia che ottimizza al massimo la distribuzione del calore raggiungendo la temperatura di cottura desiderata in poco tempo. Con la griglia in ferro fuso otterrai risultati straordinari nel rosolare la carne come in un barbecue tradizionale. È possibile regolare la temperatura da 380ºC a 850ºC a seconda del tipo di alimento che si va a cucinare, che sia carne, verdura o pesce.  
QUI TROVATE TUTTE LE INFORMAZIONI PER L’ACQUISTO

piadizza
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni1 persona
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
518,00 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 518,00 (Kcal)
  • Carboidrati 24,13 (g) di cui Zuccheri 2,47 (g)
  • Proteine 33,21 (g)
  • Grassi 33,06 (g) di cui saturi 16,55 (g)di cui insaturi 10,32 (g)
  • Fibre 3,73 (g)
  • Sodio 1.166,98 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

INGREDIENTI PIADIZZA

  • 1piadina
  • 3 cucchiaipolpa di pomodoro
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.origano secco
  • 1 pizzicosale
  • 80 gmozzarella
  • q.b.basilico

Strumenti

  • Forno

PREPARAZIONE PIADIZZA

  1. Mettete la piadina direttamente in una teglia e conditela come fosse una pizza.

  2. Polpa di pomodoro, la mozzarella ben asciutta, sale, origano ed un filo d’olio extravergine d’oliva.

  3. Cuocete in forno già caldo a 200° per 7-8 minuti, fino a che la piadina si gonfia, perde la sua morbidezza e diventa croccante.

  4. piadizza

    Servite la piadizza ben calda!

Consiglio di Adriana

Vi consiglio di far restringere la polpa di pomodoro in un padellino per evitare che“ammolli” la piadina.

Inoltre potete ovviamente sbizzarrirvi con la farcitura! Potete aggiungere anche una spolverata di parmigiano!

Potete utilizzare una piadina pronta che trovate nel banco frigo dei supermercati, oppure prepararla in casa seguendo la ricetta che ho messo su all’inizio della presentazione.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.