Il Bread Pudding è un dolce a base di pane popolare nelle cucine di molti paesi.
▶Si prepara con pane raffermo e latte o panna, uova, una forma di grasso come olio , burro o sugna e, a seconda che il budino sia dolce o salato, altri ingredienti.
Il pane viene imbevuto dei liquidi, mescolato con gli altri ingredienti e poi cotto.
▶In quelli dolci, come quello che ho preparato io con la ZUCCA, viene utilizzato lo zucchero o lo sciroppo o il miele, frutta secca e spezie come la cannella, noce moscata, macis (una spezia ottenuta dall’arillo secco, membrana che riveste il seme della noce moscata) o vaniglia.
🇺🇸🇺🇸Negli Stati Uniti, in particolare in Louisiana, i bread puddings sono tipicamente dolci e serviti come dessert con una salsa dolce fatta con burro, zucchero e whisky o rum oppre una salsa al caramello, cosparsi di zucchero e mangiati caldi a quadrati o fette.
👉La mia versione é mignon con 4-6 stampini, in alternativa potete utilizzare una teglia 20×20 con le stesse quantitá.
Con la zucca questo bread pudding é adatto per il Menu del Giorno del Ringraziamento, ma anche per quello di Halloween, come…

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAmericana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Per la salsa:
Passaggi
Fare bollire la zucca e ridurla a purea.
Spezzettare il pane.
Unire le uova allo zucchero, aggiungere il latte, la vaniglia, la cannella, la noce moscata, il burro a fiocchi. Mescolare.
Aggiungere la purea di zucca.
Versare il composto sopra il pane.
Amalgamare e distribuire negli stampini o nella teglia.
Cuocere in forno a 180 gradi per 30 minuti.
Preparare la salsa: sciogliere il burro con lo zucchero, aggiungere il rum (o altro liquore).
Sfornare i bread puddings e decorare con la salsa e la granella di zucchero.
Servire caldi.

Uno dei Whisky più famosi degli Stati Uniti, arriva dal Tennessee: Jack’s Daniel.
Seguimi sui social @viaggiandomangianod80 su Facebook e Instagram
e @selene980 su Pinterest
e se rifai una delle mie ricette ricorda di taggarmi e di usare gli ashtag
#viaggiandomangiando #iocucinocongiallo
