Pubblicità

Bánh xèo, la crêpe vietnamita

Il bánh xèo è una crêpe vietnamita croccante e dorata, il cui nome significa letteralmente “torta sfrigolante”, riferendosi al suono che produce quando la pastella viene versata nella padella calda.

Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!

Questo piatto è particolarmente diffuso nel sud del Vietnam ed è tipicamente composto da una pastella senza glutine fatta con farina di riso e curcuma e farcito con carne di maiale, gamberi, germogli di soia e cipollotti, e servito con erbe fresche come lattuga, menta, basilico thailandese o coriandolo (io ho accompagnato con morning glory), e una salsa agrodolce chiamata nước chấm.

Il bánh xèo è un cibo da strada tradizionale in Vietnam. La classe operaia lo mangiava principalmente perché era economico e facile da preparare.

Nella video ricetta trovate una versione con spirulina.

  • DifficoltàDifficile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaVietnamita
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Per la pastella:

200 g farina di riso
50 g amido di mais
q.b. curcuma
600 ml acqua (o latte di cocco o mix di entrambi)
2 cipollotti
q.b. sale

Per il ripieno:

200 g pancetta di maiale (tagliata sottile)
200 g gamberi
100 g germogli di soia
1 cipolla
q.b. olio vegetale

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

In una ciotola, mescolare la farina di riso, l’amido di mais, la curcuma e il sale. Aggiungere gradualmente l’acqua e il latte di cocco, mescolando fino a ottenere una pastella liscia. Incorporare i cipollotti tritati. Lasciare riposare per almeno 30 minuti.


In una padella, scaldare un po’ d’olio e rosolare la pancetta fino a quando è leggermente croccante. Aggiungere i gamberi e la cipolla, cuocendo fino a quando i gamberi diventano rosa. Rimuovere dalla padella e mettere da parte.


Pulire la padella e aggiungere un po’ d’olio. Versare un mestolo di pastella nella padella calda, ruotandola per coprire uniformemente il fondo con uno strato sottile. Cuocere a fuoco medio-alto fino a quando i bordi iniziano a dorarsi.


Distribuire una porzione del ripieno e dei germogli di soia su metà della crêpe. Coprire con un coperchio e cuocere per 2-3 minuti, fino a quando la crêpe è croccante e il ripieno è caldo.

Piegare la crêpe a metà e trasferirla su un piatto. Servire con foglie di lattuga, erbe fresche e salsa nước chấm.

Varianti popolari:

Il bánh xèo in stile Miền Trung (Vietnam centrale) tende ad essere più piccolo, circa delle dimensioni di una mano. Rispetto alla versione Miền Tây, la versione Miền Trung ha pochi ripieni. I ripieni includono gamberi, pasta di gamberi, fette sottili di maiale e germogli di soia.

Questa versione può essere più scura o non gialla come altre varianti a causa dell’aggiunta di pasta di gamberi fermentata, che aggiunge un sapore e un colore distinti al piatto.

Il bánh xèo in stile Miền Tây (Delta del Mekong) tende ad essere più grande della versione Miền Trung, solitamente delle dimensioni di una pizza di piccole o medie dimensioni, circa 30 cm di diametro. Tuttavia, sono generalmente più sottili.

Miền Tây offre una gamma più diversificata di ingredienti e ripieni. Per questo motivo, il colore del bánh xèo è solitamente più brillante, poiché la pastella con curcuma e latte di cocco crea un piatto giallo colorato.

I ripieni includono gamberi, pancetta di maiale, cipollotti, cipolle fritte e germogli di soia.

Il bánh khoái è un tipo di pancake croccante fatto con una pastella di farina di riso, acqua e tuorli d’uovo.

È tipicamente ripieno di gamberi, maiale e germogli di soia e ha la forma di una mezzaluna.

La pastella viene versata in una padella calda e cotta fino a doratura. Il bánh khoái è spesso servito con erbe fresche e una salsa.

L’origine del nome “Bánh khoái” ha varie spiegazioni. Alcuni credono che il nome originale fosse “bánh khói”.

Huế è famosa per il suo bánh khoái Thượng Tứ, che si trova a sud-est della Cittadella della città.

Il piatto è popolare anche in Cambogia, dove il piatto è chiamato banh chao (Khmer : បាញ់ឆែវ ).


Esiste anche una versione thailandese del bánh xèo chiamata Khanom bueang Yuan (in thailandese : ขนมเบื้องญวน ). Viene offerto da alcuni venditori ambulanti ed è disponibile in molti ristoranti di Bangkok che servono cucina thailandese o reale.

Il ripieno più comune in Thailandia è un mix tritato di cocco grattugiato, arachidi tostate, gamberetti, ravanelli salati e tofu fritto, servito con germogli di soia e salsa di cetrioli dolci.

FAQ (Domande e Risposte)

Come si prepara la salsa

La salsa nước chấm è essenziale per accompagnare il bánh xèo.
Puoi prepararla mescolando salsa di pesce, acqua, zucchero, succo di lime, aglio tritato e peperoncino a piacere.
Tradizionalmente, il bánh xèo è consumato avvolto in foglie di lattuga con erbe fresche e immerso nella salsa.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da viaggiandomangiando

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell'organizzazione degli eventi artistico/culturali dell'associazione di cui è presidente.