Polpettone di tonno senza cottura, una ricetta per un secondo piatto freddo facile e buonissimo! Pensate sia impossibile preparare il polpettone senza cottura?
E invece no ed è anche molto facile, un secondo piatto con il tonno che si prepara in poco tempo, con pochi passaggi e con ingredienti semplici, ovviamente è un polpettone senza uova perché le uova crude non ci piacciono e sono pericolose e voi direte, come lo sostieni? Semplice, con degli ingredienti buoni e genuini come pane e ricotta, quindi si tratta di un polpettone di tonno e ricotta freddo, perfetto per un pranzo o una cena estiva accompagnato da pomodori, insalata, rucola e tutte le verdure che volete e per i più golosi consiglio anche un velo di maionese che ci sta benissimo!
Pronti per questa ricetta furba e buona?
Allora seguitemi in cucina e vediamo come fare il polpettone di tonno senza cottura!
E se lo provate, fatemi sapere!
Vale
POTETE LEGGERE ANCHE ALTRE RICETTE CON IL TONNO COME

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
PREPARAZIONE POLPETTONE DI TONNO SENZA COTTURA
Come preparare il polpettone di tonno e ricotta freddo
Per preparare il polpettone freddo di tonno per prima cosa mettete il pane in una ciotola e fatelo ammorbidire con l’acqua.
Strizzatelo e trasferitelo in una ciotola pulita.
Aggiungete al pane ammollato il tonno sott’olio ben sgocciolato e la ricotta.

Mettete il sale, il prezzemolo tritato e il parmigiano grattugiato.
Impastate il composto del polpettone di tonno freddo fin quando non è abbastanza compatto.
Trasferitelo su un piatto oppure se preferite direttamente su un foglio di pellicola trasparente.

Compattatelo con le mani e formate il polpettone.
Cospargetelo con del pangrattato e mettetelo su un foglio di pellicola trasparente.
Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero per almeno 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo, tagliate a fette il polpettone di tonno senza cottura e gustatelo con i condimenti. verdure e le salse che preferite.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete utilizzare la ricotta che preferite, come ricotta di mucca, di pecora o di bufala.
Potete sostituire la ricotta con la robiola.
Potete preparare il polpettone con il tonno al naturale ma fatelo sgocciolare benissimo.
Potete omettere il parmigiano se non vi piace l’abbinamento pesce e formaggio.
Potete aggiungere le spezie e le erbe aromatiche che preferite.
Con la stessa ricetta, potete preparare delle polpette di tonno fredde.
Potete utilizzare il pane che preferite, anche il pane senza glutine.
Potete utilizzare la ricotta senza lattosio.
Potete utilizzare il pangrattato senza glutine.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche PEPERONCINI RIPIENI DI TONNO o GIRELLE CON CREMA AL TONNO oppure la ricetta RISO FREDDO CON TONNO E UOVA.
