Cheesecake Bounty ricetta torta fredda al cocco facile e cremosissima! Un dolce al cocco fresco e perfetto per l’estate, la ricetta cheesecake bounty è golosissima e se amate il cocco dovete assolutamente provarla, senza cottura e adatta come dessert di fine pasto e per merenda, si prepara si conserva in frigorifero e la trovate sempre fresca da gustare.
La base di biscotti al cacao fa da contrasto alla crema al cocco bianca e profumatissima, la torta fredda al bounty è molto semplice da preparare, la crema bianca è favolosa e preparata con ingredienti semplici come panna, zucchero e formaggio cremoso.
Un dolce freddo estivo che piacerà a tutti gli amanti del cocco! Io amo questo frutto da quando ero piccola e ricordo che i miei genitori lo compravano spesso per farmi contenta anche se per aprirlo mettevano su una vera e propria impresa, la mamma teneva fermo il cocco e papà lo rompeva con il martello, rivedo ancora la scena! La cheesecake ai bounty si prepara in pochissimo tempo e potete decidere di metterla in frigorifero oppure in freezer e gustarla anche come semifreddo o torta gelato. Se come me amate le ricette al cocco correte a leggere anche la Cheesecake cocco e nutella!
Vediamo insieme come fare la cheesecake bounty!
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina facebook(QUI) e su Instagram (QUI)
Iscrivetevi al mio Gruppo Facebook Vale Cucina e Fantasia- il gruppo del blog

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni8 persone
- CucinaItaliana
INGREDIENTI CHEESECAKE BOUNTY
Per la base di biscotti
- 200 gbiscotti al cacao
- 100 gburro
Per la crema al cocco
- 250 gpanna fresca liquida
- 250 gformaggio fresco
- 120 gzucchero a velo
- 100 glatte di cocco
- 8 ggelatina in fogli
- 30 gfarina di cocco
- 20 glatte
Per decorare
- q.b.Bounty
- farina di cocco
Strumenti CHEESECAKE BOUNTY
- tortiera a cerchio apribile da 22 cm
PREPARAZIONE CHEESECAKE BOUNTY
PREPARATE LA BASE DI BISCOTTI
Tritate finemente i biscotti al cacao con il mixer e metteteli in una ciotola.
Sciogliete il burro in un pentolino o con il microonde e versatelo sui biscotti.
Mescolate e versate il composto nello stampo precedentemente foderato con carta forno.
Compattate con il dorso di un cucchiaio la base della cheesecake bounty e mettetela in frigo fino al momento di utilizzarla.
PREPARATE LA CREMA AL COCCO
Mettete in acqua fredda i fogli di gelatina.
Quando saranno morbidi, strizzateli e scioglieteli in poco latte caldo.
In una ciotola ammorbidite il formaggio cremoso insieme allo zucchero a velo, aiutatevi con le fruste elettriche oppure una frusta a mano.
Unite al formaggio anche il latte di cocco, la farina di cocco e mescolate.
Montate la panna a neve ben ferma ed incorporatela poca per volta al formaggio cremoso.
Unite anche la gelatina e mescolate.
ASSEMBLATE LA CHEESECAKE BOUNTY
Riprendete la base di biscotti e versateci sopra la crema al cocco.
Livellate e lasciate la torta fredda al cocco in frigorifero per almeno 4 ore.
Trascorso il tempo di riposo, togliete delicatamente il dolce freddo dallo stampo.
Mettete la torta al bounty su un piatto e decoratela con i bounty e con una spolverata di farina di cocco.
Pubblicità VARIANTI E CONSIGLI
Se non riuscite a trovare il latte di cocco potete sostituirlo con lo yogurt al cocco.
Se volete omettere la gelatina leggete il mio articolo su come usare la colla di pesce e le sostituzioni.
Potete arricchire la crema con gocce di cioccolato.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche CHARLOTTE AL COCCO oppure TARTUFINI COCCO E NUTELLA oppure TORTA FREDDA AL COCCO.