Schiacciata di pane con verdure stufate, naturalmente ripiena e cotta al forno come quella che si prepara ancora oggi in Sicilia e che il mio papà comprava sempre al mulino, un rivenditore con prodotti a chilometri zero, vecchi ricordi. Anch’io naturalmente la preparo spesso con verdure di stagione cotte appositamente per preparare questo piatto straordinario che sostituisce benissimo un secondo, ma diventa anche un piatto unico. Ecco spiegato il motivo per cui ogni schiacciata ha sempre un sapore diverso e non sono mai una uguale all’altra. Di verdure qualche volta ne ho veramente tante, per paura di rimanerne senza, esagero nel comprarle.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gmelanzane
- 300 gzucchine
- 300 gpatate
- 150 gtopinambur (facoltativo)
- 100 gpomodori
- 1cipolla
- 1 spicchioaglio
- 1scalogno
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- 400 gpasta per il pane
Strumenti
- Spianatoia
- Mattarello
- Teglia
- Mestolo
- Tegame
Preparazione
Nel tegame fate dorare la cipolla, l’aglio e lo scalogno insieme al pomodoro fresco.
Sbucciate le patate e le melanzane, tagliatele a quadretti e aggiungeteli al pomodoro.
Proseguite la cottura aggiungendo le zucchine tagliate a rondelle.
Fate cuocere 30 minuti
Dividete in due parti la pasta di pane e stendetela nella teglia con carta forno.
Riempite la schiacciata di pane con le verdure cotte. Richiudetela e spennellatela con l’olio.
Infornate per trenta minuti a 190 gradi