Gli spatzle sono degli gnocchetti di forma irregolare, tipici della cucina tedesca e del Tirolo. In Germania vengono serviti come contorno di piatti di carne o di cacciagione, in Italia invece, sono considerati un primo piatto, conditi con formaggi o panna.
Oltre alla versione bianca, fatta con farina, uova e acqua, esistono altre versioni come quella agli spinaci, oppure questa alla barbabietola che ho trovato nel sito di Sonia Peronaci e ho provato a riprodurre.
Sonia li condisce con burro, salvia e noci, io invece li ho conditi con feta sbriciolata con poco latte e pepe nero.
Con la feta e la barbabietola si può creare anche una crema ottima per crostini e bruschette. Esiste un apposito attrezzo per fare gli spatzle, ma se come me non l’avete, potete utilizzare uno schiacciapatate.
La barbabietola è una radice molto salutare, è ricca di fibre, potassio, vitamine C e B9. Contiene inoltre betaina, che migliora la funzione epatica. Il consumo di barbabietola aiuta a ridurre la pressione sanguigna, ha un’azione depurativa e antiossidante.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gBarbabietola lessata
- 1Uovo
- 100 gFarina 1
- 45 gAcqua
- 1 pizzicoSale
- 50 gFeta
- q.b.Latte scremato
Preparazione
Pulire la barbabietola togliendo lo strato superficiale e poi tagliarla a cubetti.
Mettere la barbabietola nel mixer insieme all’uovo, l’acqua, il sale e la farina. Frullare tutto fino ad ottenere una pastella omogenea.
In una padella preparare il condimento, sbriciolando la feta con qualche cucchiaio di latte scremato (aggiungere a piacere un pizzico di pepe).
Mettere una pentola con acqua sul fuoco, portarla a bollore, sistemare l’apposito attrezzo per spatzle sulla pentola (si può sostituire con uno schiacciapatate) e versare un po’ di pastella all’interno.
Far scorrere l’attrezzo, in modo che gli spatzle che si formano cadano nell’acqua bollente.
Continuare fino all’esaurimento della pastella.
Gli spatzle sono pronti quando riaffiorano in superficie. Raccoglierli con la schiumarola e versarli nella padella con il condimento.
Note
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
kcal 297
Carboidrati 39.7 (di cui 5.7 zuccheri)
Proteine 15.3
Grassi 7.9 (di cui 5 saturi)
Fibre 3.3
Sale 1.5