fbpx
Pubblicità

COLAZIONI PER LO SVEZZAMENTO: ricette facili e veloci

Cosa proporre al vostro bambino o alla vostra bambina in svezzamento a colazione?

La colazione è uno dei pasti principali della giornata e può diventare una preziosa occasione per costruire delle abitudini alimentari sane sin dalla più tenera età.

Prima di tutto, ci tengo a dirvi una cosa molto importante: non è assolutamente necessario proporre le colazioni sin dai primi assaggi. Ricordiamo, infatti, che nel primo anno di età il latte materno o formulato resta l’alimento principale e non deve in alcun modo essere sostituito con altri tipi di latte o alimenti solo per introdurre la colazione, se non per assaggi.

In genere, la colazione è l’ultimo pasto che i bambini inseriscono spontaneamente nella loro routine.

Cosa conta davvero? Che imparino l’abitudine della colazione, osservando i familiari sedersi a tavola in quello che è, a tutti gli effetti, il pasto più importante della giornata. È proprio la routine ciò che è importante trasmettere!

Man mano che il bambino cresce, possiamo iniziare a proporre colazioni adatte allo svezzamento, sia dolci che salate. Non è affatto necessario che la colazione sia sempre dolce, come spesso si tende a pensare. Al contrario, è una buona abitudine alternare colazioni dolci (senza zuccheri raffinati) a colazioni salate, per offrire varietà e abituare il bambino a sapori diversi.

In questo articolo troverete una selezione di ricette per svezzamento prevalentemente vegetali (o che sono facilmente riadattabili in chiave vegan) che potete portare in tavola la mattina e che sono adatte a tutta la famiglia.

Un aspetto importante da valutare in queste ricette per la colazione in svezzamento è la loro composizione: non devono contenere zuccheri aggiunti. Come dolcificare, quindi. naturalmente? A tal proposito vi invito a leggere l’articolo sui dessert senza zucchero e dolcificati in modo naturale.

Per quanto riguarda la colazione, il mio consiglio è di prediligere tutte quelle preparazioni che usano frutta matura e frutta disidratata per conferire un sapore dolce, evitando l’aggiunta di zuccheri raffinati o edulcoranti che non devono essere offerti ai bimbi in alimentazione complementare.

Secondo le linee guida dell’OMS, è bene anche evitare il consumo di cioccolato per bimbi fino ai 2 anni di età.

Preparare dei dolci adatti a questa fase dello sviluppo alimentare consente non solo di far conoscere gusti nuovi e autentici, ma anche di sperimentare con le consistenze, creando così una routine mattutina serena e stimolante.

Una volta osservati i segnali di prontezza, oltre a prestare attenzione alla selezione degli ingredienti, è fondamentale introdurre i cibi nei cosiddetti “tagli sicuri”, ovvero nei tagli che agevolino la presa e la masticazione. Insomma, sperimentare, mangiare in sicurezza e con gusto è possibile, vi lascio qualche consiglio da seguire per coinvolgere il vostro bimbo o la vostra bimba durante i pasti.

Quali sono le ricette migliori vegane e adatte alla colazione della vostra bambina e del vostro bambino in svezzamento?

Una ricetta pratica e adatta ai bimbi in svezzamento è il porridge overnight, una base di avena e latte vegetale che si prepara in anticipo ed è ideale da personalizzare con ciò che preferite: frutta fresca o creme di frutta secca (da evitare la frutta secca in pezzi in svezzamento).

Se amate i pancake, vi farà piacere sapere che potete prepararli per tutta la famiglia, anche per i più piccoli in fase di alimentazione complementare: i pancake vegani con carote e mandorle senza zucchero sono soffici e saporiti, ma sono ottimi anche i pancake vegan con fiocchi d’avena dolcificati solo con banana matura.

Anche le torte senza zucchero sono un’ottima colazione: provate la torta vegana al cocco senza zucchero, oppure la torta di mele 100% vegetale senza zucchero. Un’altra ricetta per la colazione sana e gustosa è il plumcake plant-based arancia e carote, profumatissimo e capace di conquistare grandi e piccini.

Se i vostri bimbi in svezzamento apprezzano i biscotti, vi consiglio di sperimentare queste ricette senza zucchero: i cookies vegani alle pere, oppure i biscotti cocco e avena dolcificati con le banane. Sono ottimi anche i cookies di ceci senza zucchero, dovrete omettere il cioccolato.

Infine, potete usare delle crepes vegan o una fetta di pan bauletto al farro per spalmare delle creme di frutta secca e guarnire poi con frutta fresca. Sempre con burro di frutta secca e frutta fresca, potete preparare dei panzerotti dolci in padella.

Non vi resta che provare le ricette per le colazioni per lo svezzamento e farmi sapere se sono piaciute a voi e ai vostri bimbi e bimbe.

Nel prossimo articolo vi proporrò tante ricette di colazioni salate per lo svezzamento!

Alla prossima, Ivana.

COLAZIONI PER SVEZZAMENTO

Porridge overnight ricetta porridge senza cottura

3 IDEE DI PORRIDGE OVERNIGHT (SENZA COTTURA)

Alzi la mano chi la mattina è sempre di corsa! Queste tre versioni di porridge overnight vi svolteranno la colazione ma anche la merenda. Si tratta di porridge senza cottura e potete prepararle la sera prima e lasciarle in frigo tutta la notte. Insomma, queste ricette di porridge overnight sono facili, veloci, personalizzabili in base al […]

Continua

PANCAKE CON CAROTE E MANDORLE Senza Zucchero

Morbidissimi e naturalmente dolci: i pancake con carote e mandorle sono la ricetta perfetta per una colazione golosa o una merenda sana. Questi pancake vegani hanno un sapore delicatissimo che ricorda il succo ACE perché contengono carote e spremuta di arancia. L’impasto si prepara in pochissimo tempo con farina di farro, farina di mandorle, lievito, […]

Continua
PANCAKE CON FIOCCHI DI AVENA

PANCAKE CON FIOCCHI DI AVENA SENZA ZUCCHERO

Vegan e senza zucchero: i pancake con fiocchi di avena alla banana sono un’ottima soluzione per la merenda o la colazione di tutta la famiglia, dai più piccoli agli adulti! Diciamocelo: i pancake da farcire sono una delle ricette di origine americana che più amiamo anche in Italia. Si possono realizzare in tantissime varianti, sia […]

Continua
Pubblicità

TORTA VEGANA AL COCCO Senza Zucchero

Torta vegana al cocco senza zucchero: un dolce da forno morbido e profumato perfetto da servire per colazione o come merenda leggera, ma gustosa. La torta vegana al cocco è dolcificata con una purea di datteri e bevanda vegetale, e questo la rende adatta anche ai bimbi in svezzamento dai 6 mesi, per i quali […]

Continua
torta di mele senza zucchero

TORTA DI MELE Senza Zucchero e Senza Burro

Perfetta per le merende autunnali e invernali: la torta di mele senza zucchero è uno di quei dolci intramontabili di cui siamo tutti un po’ innamorati. Il profumo di mele e cannella rende questa torta irresistibile, e la sua morbidezza è ciò che serve a colazione per iniziare bene la giornata o per fare una […]

Continua

PLUMCAKE VEGAN ARANCIA E CAROTE Senza Zucchero

Senza uova, senza zucchero e senza latte: il plumcake vegan arancia e carote è il dolce perfetto per una merenda nutriente o per una colazione sana per iniziare la giornata con energia. La ricetta del plumcake vegan arancia e carote è ideale per chi vuole evitare zuccheri raffinati senza rinunciare al gusto. Quando possibile, vi […]

Continua
Pubblicità

COOKIES DI CECI VEGANI CON CIOCCOLATO Senza Glutine e Senza Zucchero

Hai mai pensato di usare i ceci per preparare dei cookies? I cookies con ceci e cioccolato sono dei biscotti perfetti per chi cerca un dolce alternativo, sano e ricco di nutrienti. Si preparano in 10 minuti e sono ideali per tutta la famiglia. Questi cookies vegan sono perfetti per una colazione sana, una merenda gustosa o […]

Continua

COOKIES VEGANI CON PERE E CIOCCOLATO Senza Zucchero e Senza Glutine

Un dolce sano e gustoso: i cookies vegani con pere e cioccolato sono dei deliziosi biscotti senza zucchero e senza glutine perfette per la merenda, la colazione o per uno snack leggero. Sono 100% vegetali, perfetti per chi cerca dolci senza burro e senza lattosio, quindi ideali anche per chi segue un’alimentazione plant based. Grazie […]

Continua

BISCOTTI VEGAN COCCO E AVENA Senza Zucchero

Si preparano con soli 3 ingredienti e sono buonissimi: i biscotti cocco e avena sono dei biscotti vegani adatti a tutta la famiglia. Sono un’alternativa sana ai classici biscotti industriali perché non contengono farine raffinate o zucchero, ma sono dolcificati utilizzando gli zuccheri naturali presenti nella banana. Vi suggerisco spesso di sostituire lo zucchero raffinato […]

Continua
Pubblicità

CREPES VEGANE Per Ripieni Dolci o Salati

Versatili e velocissime: le crepes vegane sono una preparazione adatta a ogni occasione.Si prestano ad essere farcite sia con ingredienti dolci, sia con ingredienti salati. Le crêpes vegan sono senza uova e senza latticini, perfette per chi segue un’alimentazione plant-based o per chi soffre di intolleranze. Non solo: queste crepes sono adatte a tutta la […]

Continua

PAN BAULETTO AL FARRO

Soffice e facilissimo: il pan bauletto al farro ha il sapore di una ricetta autentica che profumerà la vostra cucina. Esiste qualcosa di più buono del profumo del pane appena sfornato?Preparare il pane fatto in casa è un’enorme soddisfazione, perché permette di riscoprire la cura dei gesti semplici e di portare in tavola un alimento […]

Continua
panini al latte per feste compleanni ricetta 5

PANINI AL LATTE

Facilissimi: panini al latte morbidi, da gustare così o da farcire per le feste con dolce e salato. Si tratta di brioches al latte con impasto senza uova, facili da preparare e ideali per la merenda dei bambini che sia al parco, in casa, per un brunch o da portare a scuola o in ufficio: […]

Continua

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.